Dove mangiare a Napoli: Cerrone Burger Store |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Dove mangiare a Napoli: Cerrone Burger Store |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Napoli

Dove mangiare a Napoli: Cerrone Burger Store

Da Mena Santoro 11 settembre 2016 1 commento

Dove mangiare un buon panino a Napoli? La città partenopea è piena di food store, pizzerie, pub e spesso la scelta è davvero ardua. Qualche settimana fa mi sono imbattuta in un Pub davvero superlativo, il Cerrone Burger Store. È un Pub and Grill nato da un’ idea di Giampiero Cerrone, il più piccolo di una famiglia che si occupa del settore delle carni e degli alimentari da ben tre generazioni. Ed è proprio grazie all’amore e alla dedizione per la carne che nasce in Via Posillipo il primo Cerrone Burger Store, divenuto in poco tempo una vera eccellenza culinaria del territorio. La genuinità dei prodotti e pietanze di prima scelta hanno portato il Cerrone Burger Store a classificarsi tra i primi dieci Pub di Napoli.

Aversa-Pub-Cerrone-Burger-Store-Panino

 CBS Chickbig

Visto il grande successo ottenuto a Napoli, la famiglia Cerrone ha deciso di aprire un ulteriore punto vendita ad Aversa, in provincia di Caserta. Il locale è accogliente ed il personale gentile e veloce. La scelta è ampia. Tra gli antipasti troverete anelli di cipolla, patatine fritte con formaggio, salsiccia, porchetta, bacon, cheddar o wurstel; ali di pollo fritte, Meat Rolls Bacon Crispy (carne macinata avvolta da melanzane o zucchine con bacon croccante); arrosticini di maiale, strudel.

E poi, delizia delle delizie, arrivano gli hamburger. Che siano di pollo o di maiale il gusto è irresistibile. Sono morbidi e cotti al punto giusto, da gustare lentamente, al piatto oppure in un soffice panino. Non so voi, ma io ogni volta impiego 10 minuti per sceglierne uno.

Cerrone-Burger-Store-Aversa

CBS Jeremy

Partiamo dai panini CBS. Il CBS Cerrone ha un tocco di classe in più, con Hamburger Cerrone da 130 grammi, cipolla, scamorza, prosciutto cotto, insalata e pomodoro. In stile americano è il CBS Nebraska, con hamburger, pancetta, cheddar e uovo a occhio di bue. E per i vegani? Cerrone ha pensato proprio a tutti. C’è il TBS Vegetariano (senza carne o derivati animali) con provola e zucchine grigliate; e il TBS Vegano con hamburger vegano e contorni a scelta.

Le specialità della casa? Il Cold Naples, assaggiato proprio ieri, con prosciutto crudo di Parma e mozzarella; il Cold Sweet con prosciutto cotto e provola/ricotta; il Cold Green con bresaola, rucola e scaglie di grana; e il Cold Libs con roast beef, rucola, scaglie di grano, olio e limone.

Cerrone-Burger-Store-Aversa-Panino-Cold-Naples

Cold Naples

Se, invece, volete degustare appieno la qualità della carne Cerrone allora vi consiglio di ordinarla al piatto. A me è piaciuto tantissimo l’hamburger di manzetta prussiana e l’hamburger di Fassona. La Manzetta Prussiana è una carne molto tenera e dolce; mentre la Fassona è una cane magra, nutriente e gustosa; rappresenta una delle 5 razze pregiate italiane. Nonostante l’eccelsa qualità i prezzi sono modesti.

Cerrone Burger Store: la qualità a pochi passi da casa.

Per maggiori informazioni:
Cerrone Burger Store – Via Michelangelo Buonarroti 178 Aversa (CE) -Tel: 081 503 2279
Cerrone Burger Store – Via Santo Strato 12/B Napoli – Tel: 081 769 0276

Altri articoli interessanti

  • Six Pub & Grill, uno dei migliori pub di NapoliSix Pub & Grill, uno dei migliori pub di Napoli
  • Dove mangiare a Napoli una buona montanaraDove mangiare a Napoli una buona montanara
  • Dove mangiare a Napoli la vera pizza napoletana?Dove mangiare a Napoli la vera pizza napoletana?
  • Ristorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tuttiRistorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tutti
Tags: Dove mangiare a Napoli

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

1 Commenti

  1. Cerrone Burger Store
    16 settembre 2016 at 19:25

    Grazie per la recensione curata, pensata e dettagliata. Mi fa piacere che si è trovata bene e apprezzato il nostro lavoro, ci dedichiamo con massima dedizione e per noi leggere un articolo come il suo è una grande soddisfazione.

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Elisabetta. Innanzitutto sono felicissima di sapere che mi leggi spesso e che hai seguito i miei consigli. Avrei tanto ancora da raccontare ma il mio lavoro non mi da tregua. Queste che leggi sono le tappe che ho fatto io. Siccome volevo andare in città, decisi di prendere il CitySightseeing e di fare il tour delle tappe descritte. E quindi mi sono addentrata nella Mdina, ho visitato la cattedrale e Rabat. Prima di salire a bordo dei bus ti danno una mappa e una guida su cui sono descritte le varie fermate. Scegli tu dove scendere. Penso sia la cosa più giusta da fare perché le ore sono poche. Infatti solo a Malta ho usufruito di questi bus. Quando sono ritornata nuovamente a Malta, invece, ho optato per l'ascensore. Anche quel giro mi è piaciuto molto. Tutto dipende dalle ore che hai a disposizione.By Mena Santoro on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare
  • Ciao, ho letto le escursioni. Ma queste sono tutte quelle proposte da MSC. Per il Fai Da Te del titolo, dove trovo le informazioni? Ti ringrazio tantissimo. Per altre crociere abbiamo usato i tuoi preziosi consigli....ma qui non riesco a trovarli.By Elisabetta on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy