Ristorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tutti |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Ristorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tutti |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Napoli

Ristorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tutti

Da Mena Santoro 24 settembre 2016 Nessun commento

Per viaggiare non sempre si ha bisogno di una valigia, di un biglietto aereo e di una destinazione da raggiungere. A volte bastano un tavolo, luci soffuse, la compagnia giusta ed un ottimo piatto preparato da uno chef gourmet.
Stasera vi va di viaggiare insieme? A guidarci sarà il Maestro Vincenzo Feldi. Destinazione la Pizzeria La Lanternina ad Acerra.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra

Pizzeria La Lanternina di Vincenzo Feldi

Ho scoperto questa pizzeria in provincia di Napoli qualche settimana fa ed è stato amore a prima vista. Il locale è molto grazioso, curato ed elegante. Il personale è cordiale e solare e poi c’è lui, il Maestro Vincenzo Feldi, che con passione e dedizione ha dedicato la sua vita alla cucina. La Pizzeria La Lanternina è anche ristorante. A pranzo potrete degustare i manicaretti dello Chef Gourmet. La scelta tra menù di terra e mare è ardua; i piatti sono tutti gustosi e preparati con ingredienti di ottima qualità.

Mena-Santoro-Vincenzo-Feldi

Mena Santoro e Vincenzo Feldi

Ma qual è il segreto del successo di Vincenzo Feldi? La passione! Gliela si legge negli occhi mentre prepara una pietanza; inoltre ha un’abilità nell’accostamento dei sapori che vi stupirà. Ogni portata ha un ingrediente “segreto” che lo rende sublime.
Io adoro mangiare, l’avrete capito ormai. Amo assaggiare cibi a “sorpresa” e accetto volentieri le sfide. Ieri, ad esempio, Enzo mi ha preparato una piatto che solo a guardarlo faceva venire l’acquolina in bocca. All’apparenza sembravano semplici gnocchi di patate, ma quando li ho assaggiati ho capito che non lo erano. Il sapore di quella pasta così leggera unita alla purea di zucchine e ricotta era eccezionale. Il tutto accompagnato dall’Olio Pregio, estratto a freddo e con olive provenienti dal Cilento.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Gnocchi

Gnocchi di ricotta

Ora che vi ho fatto venir fame posso svelarvi il nome di questa specialità: Gnocchi di ricotta e farina. E io che pensavo che gli gnocchi si facessero solo con le patate…!

Dopo questo tripudio di emozioni sensoriali arriva un’altra specialità della casa: Filetto di Angus Irlandese al pepe verde. L’ho definito un piatto frizzante proprio per il sapore che lascia il pepe verde. Una carne tenerissima avvolta in una squisita e soffice crema.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Angus-Irlandese

Filetto di Angus Irlandese al pepe verde

Se siete, come me, amanti del cibo prima di avventurarvi nella scelta dei primi piatti ordinate un bel tagliere di salumi, rigorosamente freschi e artigianali. Oltre al prosciutto di Parma e alla mozzarella di bufala, sono rimasta colpita dal salame. Non ne ho mai mangiato uno così buono. Squisiti gli involtini di bresaola accompagnati dalla ricotta di bufala e granella di nocciola adagiati su un cestino di parmigiano. Ah, che bontà!

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Antipasto

Antipasto – Tagliere di salumi

Già che ci siamo vi va un po’ di frittura mista? La cucina de La Lanternina è un continuo elogio al cibo. Perfino un semplice crocchè può trasformarsi in qualcosa di sconosciuto. Avete mai assaggiato i crocchè di patate gialle? Sono fritti in olio extra-vergine di oliva per cui la frittura non è unta e garantisce una doratura perfetta. Ordinate quelli ripieni con mozzarella di bufala e mortadella.

Pizzeria-La-Lanternina-Frittura

Crocchè ripieni con mortadella e mozzarella di bufala

Un pranzo perfetto termina con un dolce degno di lode. Lo chef Vincenzo Feldi non ci fa mancare nulla. Delizia i suoi ospiti con dolci pregiati che prepara con le sue mani. Io mi sono letteralmente innamorata della Caprese al limone, leggera e gustosa; e della Torta Oreo.

Pizzeria-La-Lanternina-Dolci

Torta Oreo – Tiramisù – Caprese al limone

Il Ristorante / Pizzeria La Lanternina di sera si trasforma in pizzeria. Preparatevi a leccarvi anche qui i baffi perché non mangerete una semplice pizza, ma La Pizza! Si va dalle classiche come la margherita e la marinara alle pizze gourmet.
La mia preferita? La Pizza Regina con Provola di Agerola, fiori di zucca, conetti di bresaola ripieni con ricotta di bufala e granella di nocciole, il tutto condito con olio extra-vergine di oliva.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Pizza-Regina

Pizza Regina

Se siete amanti del mare allora ordinate la Cetarese con mozzarella di bufala, pomodorino datterino, filetti di tonno ed alici di Cetara. È chiamata così proprio perché rievoca i sapori e le tradizioni del borgo marinaro di Cetara, in Costiera Amalfitana.

Un’altra specialità della casa è la Delizia di Terra con provola di Agerola, pancetta coppata, fichi freschi e pomodori datterino. Immancabile all’appello la Fantasia d’Estate con lattuga, mozzarella di bufala, prosciutto crudo di Parma e pomodorini gialli. Un abbinamento fresco e goloso che sa d’estate.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Pizza-Cono

Cono con provola, melanzane, crudo e rucola

Le pizze di Vincenzo Feldi si differenziano dalle altre perché sono preparate con impasto semintegrale. La farina utilizzata è Petra 3, una farina di grano tenero interamente coltivato in Italia a poco più di mezz’ora d’auto dal molino con tecniche di agricoltura sostenibile. Prodotti d’eccellenza per una pizza gourmet. Questo è il bigliettino da visita della Pizzeria La Lanternina.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Pizza-Gourmet

Prodotti Biologici

Altro aspetto fondamentale da segnalare è che la pizzeria è adatta a celiaci. Si sfornano su richiesta pizze senza glutine, ma anche frittura e dolci. Ora non avete più scuse!
“L’unico modo per resistere alle tentazioni, è cedervi” ( Oscar Wilde)

Informazioni utili
Ristorante Pizzeria La Lanternina
Via Vittorio Veneto, 85 – Acerra (Napoli)
Telefono: 081 5200413
Giorno di chiusura: Lunedì

Altri articoli interessanti

  • Pizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione SanitàPizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione Sanità
  • Dove mangiare a Napoli una buona montanaraDove mangiare a Napoli una buona montanara
  • Dove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza SannazzaroDove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza Sannazzaro
  • Apre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’sApre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’s
Tags: Dove mangiare a Napoli, pizzerie a napoli

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy