Dove mangiare a Napoli una buona montanara |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Dove mangiare a Napoli una buona montanara |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Napoli

Dove mangiare a Napoli una buona montanara

Da Mena Santoro 1 settembre 2016 Nessun commento

Mangiare la pizza a Napoli non è un’azione di routine, bensì un vero e proprio rito d’iniziazione ogni qualvolta ci si appresta ad assaggiare le specialità di una pizzeria finora non testata. Chi mi segue da tempo sa che io amo la pizza in tutte le sue varianti. C’è il napoletano che mangia solo le classiche come la margherita e la marinara, e poi c’è chi, come me, ama assaggiare le specialità della casa.

Grazie al Maestro Gaetano Genovesi ho scoperto il mio amore incondizionato per il pistacchio. Sarà che la pizza Super Francesco, con crema di noci, salsicce, provola ed il cornicione ripieno al pistacchio e mortadella, inebria il palato. Delizioso anche il pistacchiato di Casa Infante accompagnato dalla vodka al caramello.

Napoli-Pizzeria-Gaetano-Genovesi-La-Montanara

Pizzeria Gaetano Genovesi – La Montanara

Ma oltre al pistacchio, è nata una vera passione anche per la Montanara ed è così che ho deciso di lanciare una “sfida” alla montanara più buona. L’avevo già assaggiata da Starita a Materdei, ma la Montanara di Genovesi non ha eguali. L’ho mangiata poco per volta, gustandola boccone dopo boccone, tra una chiacchiera e l’altra con Gaetano. La montanara è una pizza con doppia cottura, prima fritta e poi al forno, non ripiena ma condita all’esterno con pomodoro, mozzarella e formaggio. Vi consiglio di ordinarla in aggiunta alla vostra prima scelta perché è imperdibile.

È pur vero che l’ideatore della prima Montanara è stato Antonio Starita, titolare della celebre Pizzeria Starita a Materdei. È riuscito a conquistare perfino New York, dove recentemente ha aperto il ristorante Don Antonio by Starita. Ha raggiunto così i vertici della classifica del blog Chow che comprende i migliori ristoranti di New York.

Pizzeria-Starita-a-Materdei

Pizzeria Starita a Materdei – La Montanara

Altro posto d’onore lo riservo alla Montanara dello chef Vincenzo Feldi, titolare del Ristorante /Pizzeria La Lanternina ad Acerra, in provincia di Napoli. Qui c’è un tocco in più; sarà per l’impasto semi-integrale utilizzato, la preparazione fatta da mani esperte. La montanara di Vincenzo Feldi è stupefacente. È delicata e allo stesso tempo genuina grazie alla cottura in olio extra vergine d’oliva. Dopo la frittura la montanara viene farcita e poi lasciata “asciugare” nel forno a legna.

Pizzeria-La-Lanternina-Acerra-Montanara

Pizzeria La Lanternina (Acerra) – La Montanara

Altro must della pizza napoletana è Luca Castellano che ripropone la sua lunga tradizione familiare all’interno della Pizzeria Castellano ai Colli Aminei (NA). Il segreto del suo successo? Un impasto con farina 00 e una manciata di 0, altissima idratazione, lievitazione di 24 ore e ingredienti di ottima qualità. A questi elementi associate anche tanta passione e fantasia ed il risultato è garantito. La montanara del Maestro Luca Castellano si distingue per la sua morbidezza e quella manciata di parmigiano in più che dona un tocco di classe.

Pizzeria-Castellano-Napoli

Pizzeria Castellano – Le Pizze di Luca (Colli Aminei) – La Montanara

Termina qui la mia top 4 della montanara più buona di Napoli ma la sfida è aperta…

Altri articoli interessanti

  • Pizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione SanitàPizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione Sanità
  • Dove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza SannazzaroDove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza Sannazzaro
  • Ristorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tuttiRistorante Pizzeria La Lanternina ad Acerra: pizze gourmet per tutti
  • Apre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’sApre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’s
Tags: Dove mangiare a Napoli, pizzerie a napoli

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Buonasera Marco e benvenuto. I pacchetti internet sono nuovamente cambiati. Se sei registrato al sito ufficiale di MSC Crociere, potrai accedere alla tua area personale e verificare quali sono le offerte a te disponibili. I pacchetti variano in base all'itinerario scelto. Io ad esempio partirò con MSC Meraviglia il 23 Dicembre e ho acquistato il pacchetto da 47 euro che mi consente di utilizzare 2 gb su due dispositivi a cabina. Qualora non fossi registrato, puoi anche accedere al sito inserendo il numero della prenotazione, nome e cognome. Vedrai tutti i dettagli e potrai acquistare i pacchetti bevande, internet, spa ecc... Vento in poppa!By Mena Santoro on WiFi MSC Crociere: nuovi pacchetti internet
  • Buonasera Mena,tra venti giorni partirò per i Caraibi, avrei bisogno del suo consiglio su quale pacchetto internet wifi usare e magari sapere a quali costi. Poi vedo che se acquisto il pacchetto prima di partire posso usufruire di uno sconto .... la ringrazio fin d'ora della disponibilità marcoBy marco on WiFi MSC Crociere: nuovi pacchetti internet

Copyright 2009-2018 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy