Spiagge più belle della Liguria: Varigotti e la Baia dei Saraceni |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Spiagge più belle della Liguria: Varigotti e la Baia dei Saraceni |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Escursioni

Spiagge più belle della Liguria: Varigotti e la Baia dei Saraceni

Da Mena Santoro 29 agosto 2013 Nessun commento

Varigotti è un delizioso borgo della Riviera di Ponente in Liguria. E’ una frazione del comune di Finale Ligure. Si raggiunge facilmente in autobus o a piedi, passeggiando sul lungomare e ammirando le numerose spiagge di sabbia fine e il mare cristallino e di color verde smeraldo.

varigotti-liguria
E’ un borgo mediterraneo tranquillo e pittoresco e meta di vip che intendono trascorrere le vacanze all’insegna del relax. Paparazzata, quest’estate 2013, la Hunziker con la sua dolce metà. Io non l’ho vista, però.

Di Varigotti colpisce la sua struttura architettonica, costituita da vicoli, piccole piazze e vecchie “case mediterranee”, denominate come “case saracene” per i loro colori vivaci.
In posizione panoramica sorge la bella chiesetta medievale di San Lorenzo, in stile romanico. A strapiombo sul mare, è facilmente raggiungibile attraverso un sentiero immerso nella vegetazioni dei pini marittimi. Il panorama dalla chiesetta è meraviglioso, inoltre da lì si vedono anche alcuni moli in pietra che i Genovesi insabbiarono nel 1350 nel tentativo di evitare atti di pirateria.


Una delle spiagge più belle delle Liguria? La Baia dei Saraceni, a Varigotti. La spiaggia di sabbia bianca, con piccole pietruzze, si divide in: libera e attrezzata. Per accedere in quest’ultima c’è un ingresso da pagare pari a 5€. Il mare è spettacolare. Io ci sono stata durante una giornata nuvolosa ma vi garantisco che le sue acque riuscivano a brillare nonostante l’incombere della pioggia.
Vi consiglio di recarvi a Varigotti di primo mattino per trovare parcheggio, in caso contrario vi toccherà pagare un conto salato nei parcheggi a pagamento.
Non appena lasciamo alle spalle Varigotti, la consueta fila di auto posteggiate ai margini dell’Aurelia segnala la presenza di una delle spiagge libere più famose del Ponente Ligure, il Malpasso, che pur rientrando nel comune di Finale Ligure merita un capitolo a parte.

Altri articoli interessanti

  • Cosa visitare in Liguria: La Pieve del FinaleCosa visitare in Liguria: La Pieve del Finale
  • Da Finale Ligure a Finalborgo col treninoDa Finale Ligure a Finalborgo col trenino
  • Cinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e RiomaggioreCinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore
  • Massa Carrara diventa social. Al via il blogtour #ApertiAtuttiMassa Carrara diventa social. Al via il blogtour #ApertiAtutti
Tags: baia dei saraceni, cosa visitare in liguria, spiagge liguria, varigotti

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy