Dove mangiare a Napoli: Pizzeria ‘O Munaciello a Piazza del Gesù |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Dove mangiare a Napoli: Pizzeria ‘O Munaciello a Piazza del Gesù |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Napoli

Dove mangiare a Napoli: Pizzeria ‘O Munaciello a Piazza del Gesù

Da Mena Santoro 29 settembre 2013 Nessun commento

Dopo un’intensa settimana di lavoro trascorrere la domenica dinanzi ad una buona pizza a Napoli è proprio quel che ci vuole. Settimana scorsa, grazie ad un coupon acquistato su Groupon, sono stata a cena con dei miei amici presso la pizzeria ‘O Munaciello, situata nella splendida e caratteristica Piazza del Gesù, simbolo del centro storico di Napoli.

Devo dire che ‘O Munaciello ha proprio colpito nel segno fin dall’inizio. Giunti al locale, siamo stati accolti dal personale e condotti nelle sale interne, riservate ai “couponers”. Qui tutto è curato nei minimi dettagli secondo uno stile rustico; le pareti sono arricchite con quadri che illustrano le bellezze della città partenopea; bellissimo è il dipinto che ritrae una famosissima scena di “Miseria e Nobiltà”, del grande Totò. Le sale sono climatizzate e illuminate con luci soffuse. Insomma, si respira davvero un’atmosfera familiare ed è il posto ideale per una cenetta romantica!

Ma veniamo al menù:
Il coupon prevedeva la formula “All you can eat pizza”, ci siamo rimpinzati per bene!
Si sono “aperte le danze” con un buon prosecco di benvenuto. A seguire antipasto con bruschette, crocchè, arancini, zeppoline di pasta cresciuta e zucchine alla julienne. Il menu pizza è davvero ricco. Potevamo scegliere tra le pizze classiche, come: margherita, marinara, calzone, capricciosa, napoletana doc, quattro stagioni, caprese, bufalina, pescatora; oppure tra le specialità, come: romana, ortolana, siciliana, S.Daniele, S.Chiara, carrettiera, campagnola, e tante altre. Tutte ad eccezione della “Sorpresa del Munaciello”, di cui non vi svelo il segreto. Starà a voi scoprirlo quando vi recherete in pizzeria 🙂


Che dire, poche volte ho mangiato una pizza così buona! L’impasto è morbido al punto giusto, così come la cottura. Gli ingredienti sono freschi.

Il dolce? Da leccarsi i baffi. Un cuore di ricotta, panna e cioccolato che ci ha estasiati.
In più, compreso nel coupon, un calice di vino o una birra o bibita a scelta da 0,2 l; una bottiglia d’acqua ogni 2 persone e limoncello.

Il personale è cordiale, veloce ed efficiente.

Voto: 10

Informazioni utili sul locale:
Ristorante/Pizzeria ‘O Munaciello
Piazza del Gesù Nuovo, 26 – Napoli
Telefono:081/5521144

Cosa visitare nei dintorni?
Piazza del Gesù prende il nome dall’omonima chiesa cinquecentesca, la Chiesa del Gesù Nuovo, massima espressione del barocco napoletano, caratterizzata dalla suggestiva facciata in bugnato e i tre grossi portali, uno per ogni navata. L’interno è davvero strabiliante con i suoi affreschi, l’organo, e le cappelle della Natività, dei Santi Martiri, del Crocifisso e di San Ciro, di Sant’Ignazio di Loyola, di S.Carlo Borromeo, di San Francesco Borgia, di San Francesco Saverio, la Cappella della Visitazione dove riposano i resti mortale di San Giuseppe Moscati. In un’ala della chiesa, sulla destra, sono custoditi anche gli oggetti personali del suddetto, e da una vetrata potrete vedere la sua camera, col letto, l’inginocchiatoio, la scrivania.
Da visitare anche il complesso del monastero di Santa Chiara con la sua chiesa medioevale in tufo; di fronte, il quattrocentesco palazzo della famiglia Sanseverino, principi di Salerno, trasformato nella chiesa del Gesù alla fine del XVI secolo; al centro, una delle tipiche architetture urbane tardo-barocche napoletane; l’obelisco dell’Immacolata, a struttura piramidale, alto ben 40 metri e costruito nel 1747.

Altri articoli interessanti

  • Dove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza SannazzaroDove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza Sannazzaro
  • Dove mangiare a Napoli la vera pizza napoletana?Dove mangiare a Napoli la vera pizza napoletana?
  • Dove mangiare a Napoli una buona montanaraDove mangiare a Napoli una buona montanara
  • Pizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione SanitàPizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione Sanità
Tags: Dove mangiare a Napoli, ristoranti a napoli

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Elisabetta. Innanzitutto sono felicissima di sapere che mi leggi spesso e che hai seguito i miei consigli. Avrei tanto ancora da raccontare ma il mio lavoro non mi da tregua. Queste che leggi sono le tappe che ho fatto io. Siccome volevo andare in città, decisi di prendere il CitySightseeing e di fare il tour delle tappe descritte. E quindi mi sono addentrata nella Mdina, ho visitato la cattedrale e Rabat. Prima di salire a bordo dei bus ti danno una mappa e una guida su cui sono descritte le varie fermate. Scegli tu dove scendere. Penso sia la cosa più giusta da fare perché le ore sono poche. Infatti solo a Malta ho usufruito di questi bus. Quando sono ritornata nuovamente a Malta, invece, ho optato per l'ascensore. Anche quel giro mi è piaciuto molto. Tutto dipende dalle ore che hai a disposizione.By Mena Santoro on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare
  • Ciao, ho letto le escursioni. Ma queste sono tutte quelle proposte da MSC. Per il Fai Da Te del titolo, dove trovo le informazioni? Ti ringrazio tantissimo. Per altre crociere abbiamo usato i tuoi preziosi consigli....ma qui non riesco a trovarli.By Elisabetta on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy