I Parchi Termali dell’Isola di Ischia |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
I Parchi Termali dell’Isola di Ischia |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Escursioni, Ischia, Itinerari, Napoli

I Parchi Termali dell’Isola di Ischia

Da Mena Santoro 21 agosto 2009 Nessun commento

poseidon-parco-termale-ischiaL’isola d’Ischia è un’isola del Mar Tirreno, posta all’estremità settentrionale del golfo di Napoli e a poca distanza dalle isole di Procida e Vivara. Appartiene al gruppo delle isole flegree. Ischia è un isola inconfondibile, che fà sognare tanti poeti e scrittori alla presenza dei suoi incantevoli panorami e del suo mare
sempre blu.
Ischia è molto famosa per le sue terme e per i parchi termali che sono veri e propri giardini dove poter passare una giornata in totale relax.
Questi parchi hanno di solito dalle 6 alle 12 piscine fino ad arrivare anche a 17-18.
Ognuna di essa ha caratteristiche differenti come: temperatura, altezza, tipo di acqua utilizzata.
Quasi tutti i parchi termali di Ischia hanno sauna, bagno turco, spiaggia e oltre a questo, offrono anche il servizio di bar e ristorante.
In estate sono presi d’assalto dai vip in vacanza sull’isola che molto spesso raggiungono la costa a bordo delle loro favolose barche.

Ma quali sono i parchi termali di Ischia? Scopriamoli insieme:

Castiglione a Casamicciola Terme
Si trova in una verdeggiante conca naturale verso il mare. Il parco è caratterizzato da aiuole e pini d’alto fusto. Qui potrete respirare aria pura e rilassarvi nel verde della natura. Aperto da aprile ad ottobre, dispone di 10 piscine di cui 8 termali con una gradazione dell’acqua che va dai 30°C ai 40°C. Oltre alla piscina olimpica (25×14) alimentata da acqua di mare e di una spiaggia privata, dispone di una sauna naturale, idromassaggi, piscina Kneipp, reparto estetico e sanitario, diretto da medici specialisti. Una funicolare collega le varie attrezzature con gli ampi parcheggi.

parco-termale-negombo-ischiaNegombo a Lacco Ameno
Sulla spiaggia di Negombo potrete praticare windsurf, vela, canoa, volley, danza e yoga. Il parco dispone di dodici piscine marine e termali, di un centro cosmesi con sauna, bagno turco, giardini panoramici, un miniclub dedicato ai bambini e una boutique dove fare shopping.

Poseidon a Forio d’Ischia
Poseidon è il parco termale più famoso di Ischia. Qui vi sono piscine con temperatura da 28°C a 40°C. E ancora potrete fare una bella sauna termale o andare in spiaggia, rilassarvi con massaggi estetici, idromassaggi, inalazioni ed aerosol termali.
Insomma si tratta di una vera e propria oasi di pace e di benessere per un’ideale combinazione di cure e vacanze al mare.

aphrodite-apollon-parco-termale-ischiaAphrodite a Sant’Angelo
Nell’incantevole ed esclusiva cornice di Sant’Angelo, sorgono i giardini Aphrodite Apollon. Il Parco Termale Aphrodite-Apollon è immerso in un giardino sub-tropicale a pochi passi dalla spiaggia, dispone di 12 piscine con temperature diverse (da 25°C a 40°C), un ristorante con una splendida terrazza sul mare, un attrezzato fitness-center e centro di fisioterapia, una sauna in grotta naturale ed un centro di cosmesi. A disposizione degli ospiti anche un punto Snack, una splendida terrazza sul mare, reparto Termale con una originale sauna in Grotta Naturale al Beauty-Center, incastonato tra amene e panoramiche terrazze di questo paradiso; il tutto in una cornice di fiori costellata di piscine, trasforma in reale piacere i profumi ed i sapori di S. Angelo d’Ischia.

Tropical a Sant’Angelo
Sempre nella stupenda Baia di Sant’Angelo troviamo il complesso termale Tropical, un’incantevole parco stracolmo di fiori, piante esotiche e tropicali d’ogni genere, da cui si può ammirare uno dei panorami più famosi d’Ischia. Il Parco comprende nove piscine di cui una con acqua di mare, una con idromassaggio termale, una coperta termale con temperature che vanno da 26°C a 40°C. Dispone di un centro di cure termali sotto controllo medico, fango e cure inalatorie, convenzionate S.S.N., cure fisioterapiche, ginnastica correttiva, cure estetiche, curative e di bellezza, saune naturali, grotte romane e discesa diretta sulla spiaggia.

Non perdetevi questo spettacolo della natura!

Altri articoli interessanti

  • Cinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e RiomaggioreCinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore
  • Come valorizzare i borghi d’ItaliaCome valorizzare i borghi d’Italia
  • Vacanze a Ischia: dove dormireVacanze a Ischia: dove dormire
  • Vacanze a Napoli: visita il Castel dell’OvoVacanze a Napoli: visita il Castel dell’Ovo
Tags: Aphrodite a Sant'Angelo, isola di ischia, parchi termali, parco castiglione, parco negombo, parco poseidon, parco tropical

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy