Mini-crociera in Liguria: da San Fruttuoso a Portofino |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Mini-crociera in Liguria: da San Fruttuoso a Portofino |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Crociere

Mini-crociera in Liguria: da San Fruttuoso a Portofino

Da Mena Santoro 18 febbraio 2014 Nessun commento

San-Fruttuoso-Liguria

San Fruttuoso

Quando si parla di vacanze in Liguria il pensiero vola immediatamente alle Cinque Terre. Ma sono veramente tanti i luoghi da scoprire e da vedere almeno una volta nella vita. Molti di questi sono raggiungibili solo via mare, servite da apposite compagnie.
Una tra queste è il Consorzio Liguria Via Mare. Ho viaggiato su una delle loro imbarcazioni per una minicrociera di un giorno. Destinazione: San Fruttuoso e Portofino.

San Fruttuoso è una piccola baia dalle acque cristalline, più azzurre del cielo. Intorno si sviluppa una piccola spiaggetta sulla quale approdano ogni giorno migliaia e migliaia di turisti. Se volete trovare un posticino per il vostro telo mare, vi consiglio di partire col primo battello del mattino.
La partenza è prevista dal porto di Savona. E’ facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici che fanno capolinea alla stazione ferroviaria di Savona. Si parte verso le 8:00 con arrivo a San Fruttuoso verso le 10:50 circa. Oltre al via vai di battelli, piccole imbarcazioni con capienza massima di 5 persone, conducono i turisti alla visita al Cristo degli Abissi, protettore dei Subacquei.

Cristo-Degli-Abissi-San-Fruttuoso-Liguria

Cristo degli abissi – San Fruttuoso

La statua è posizionata a 17 metri di profondità, visibile attraverso un binocolo. Secondo la leggenda, il vescovo Fruttuoso, morto su di un rogo, apparve in sogno a cinque monaci e indicò loro il punto esatto in cui voleva essere sepolto. Il luogo era riconoscibile per tre segni: un drago feroce, una caverna e una limpida fonte d’acqua. I monaci, guidati da un angelo, arrivarono sugli scogli di Capodimonte, dove trovarono il drago, che fu affrontato e annientato dall’angelo.
Ogni anno, durante l’ultima domenica di luglio, si svolge una processione che parte dall’Abbazie a giunge alla spiaggia, dove poi vengono consegnate le fiaccole ai sub, i quali raggiungono il Cristo. Un sub si immerge e depone una corona di alloro sul capo del protettore. Segue poi la Santa Messa.

Portofino-Liguria

Portofino

Sempre col medesimo biglietto, è possibile raggiungere Portofino, meta prediletta dai VIP. I battelli locali di linea partono ogni 20 minuti circa. L’ultima corsa è alle 15:30. Giunti a Portofino potrete perdervi tra i colori vivaci degli edifici, le numerose boutique, negozi, visitare il centro, mangiare un bel gelato. I costi sono eccessivi, ma ci troviamo pur sempre in un borgo marinaro dove attraccano lussuosi yachts. Si rientra alle ore 17:00 con la M/N “Rodi Jet” con arrivo al porto di Savona verso le 20.

Il costo del biglietto è di 28€.

Un tour insolito ma vi assicuro che ne vale la pena!

Altri articoli interessanti

  • Come raggiungere le Cinque Terre in battelloCome raggiungere le Cinque Terre in battello
  • Cinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e RiomaggioreCinque Terre, cinque paradisi: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore
  • Escursione fai da te a Malta: cosa visitareEscursione fai da te a Malta: cosa visitare
  • Symphony of the Seas, la nave dei sogniSymphony of the Seas, la nave dei sogni
Tags: cinque terre, escursione alle cinque terre, portofono, san fruttuoso

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Salve, sono Betty, Olandese, ex assistente di volo Alitalia, adesso pensionata. Sono sposata con un Greco e viviamo su un isola Greca. Vorrei comunque andarmene da Europa visto i tempi che corrono. Mi piacerebbe tanto vivere permanente in un villaggio turistico e mi sto chiedendo se da voi è possibile affitare un bungalow per tutto l'anno. Grazie in anticipo per una eventuale risposta.By BETTY van der MEI on Dall’Italia ai Caraibi. Investire costruendo un villaggio: la storia di David
  • Neanche nel 1970 le connessioni costavano così tantoBy Luigi Petralla on WiFi MSC Crociere: nuovi pacchetti internet

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy