Symphony of the Seas, la nave dei sogni |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Symphony of the Seas, la nave dei sogni |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Crociere

Symphony of the Seas, la nave dei sogni

Da Mena Santoro 19 settembre 2018 2 commenti

Ci sono sensazioni che non riesci a spiegare. Vanno semplicemente vissute. Sono così forti, così travolgenti, così genuine che ti entrano nell’anima. Sono lì, fanno parte di te.
Un po’ come i sogni. Di tanto in tanto ne rispolveri uno per cercare di avverarlo. E allora ti siedi, fai un bel respiro e tutto diventa più semplice. Già, dinanzi a tale meraviglia sfido chiunque a non avere un sogno!

Venerdì scorso, grazie a Dreamlines, un’agenzia di viaggi online specializzata nella vendita di crociere, ho avuto l’onore di trascorrere una giornata a bordo della Symphony of the Seas della compagnia crocieristica Royal Caribbean.

Costruita presso i cantieri di STX France, Symphony Of The Seas è la quarta nave della Classe Oasis (insieme alle sue sorelle Oasis, Allure, Harmony). Con 230.000 tonnellate di stazza lorda e una velocità di crociera 22 nodi, la Symphony of the Seas è lunga 362 metri e larga 47 e può ospitare fino a 5.480 passeggeri.

Varata il 27 marzo 2018, è salpata dal porto di Malaga per il suo viaggio inaugurale. Attualmente naviga le acque del Mediterraneo, facendo tappa presso le principali città come Civitavecchia, Napoli, Barcellona, Palma di Maiorca, Marsiglia e La Spezia. Resterà nel Mediterraneo per tutta l’estate fino a ottobre, per poi spostarsi ai Caraibi.

È ora di salire a bordo della nave più grande del mondo! Avete presente Alice nel paese delle meraviglie? Ecco, mi sentivo proprio così! Quanta bellezza dinanzi ai miei occhi!

Royal Promenade

Percorro la Royal Promenade, il cuore pulsante della nave, e subito salta ai miei occhi il Sorrento’s B-Roll, la pizzeria aperta fino a notte inoltrata. Qui potrete mangiare una bella pizza e subito dopo ordinare un drink al Bionic Bar. L’avevo visto già in azione sulla Harmony of the Seas, ma rivederlo è uno spettacolo ogni volta. È un bar da un milione di euro e ne esistono sette al mondo, due a Las Vagas e cinque sulle navi da crociera Royal Caribbean. Avrete a disposizione 120 bottiglie e un’infinità di ricette, dai classici Margarita a Bloody Mary. Basta scegliere il cocktail sul tablet, inserire la cruise card ei roboat entreranno in azione.

Bionic Bar

Ci dirigiamo ora al Central Park, un vero e proprio parco che ospita oltre 12000 piante e alberi. Anche qui troverete bar dove potrete sorseggiare un caffè o un aperitivo con gli amici.

Il divertimento sulle navi della Royal Caribbean è assicurato. Oltre al Casino Royal, dove potrete tentare la fortuna, è presente anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio al coperto (Studio B).
Ma questo è solo un assaggio. Siete dei temerari? Allora dirigiamoci al ponte 16. Benvenuti al paese del balocchi! Vi presento The Ultimate Abyss, uno scivolo che con i suoi 45 metri sopra il livello mare è il più alto mai realizzato su una nave da crociera.

The Ultimate Abyss

Pronti ad afferrare l’onda direttamente a bordo con FlowRider®? È il simulatore di surf da 12 m di lunghezza. Siete dei principianti? Niente paura. È possibile anche prenotare qualche lezione per evitare brutte figure.

FlowRider®

Finora siamo rimasti con i piedi per terra. Ora si vola! Non potevamo non provare l’ebbrezza della Zip Line. Il tratto da percorrere è breve ma l’adrenalina è alle stelle. Volerete a 25 metri d’altezza sospesi sulla Boardwalk. E se tutto questo non vi basta ecco The Rock Climbing, l’ardita parete da arrampicata con vista mare. Qui troverete l’Aqua Theater , il favoloso teatro all’aperto che ha come sfondo il mare, con un palcoscenico che può trasformarsi in piscina.

The Rock Climbing

Mentre i più piccoli si divertono tra piscine e scivoli, i grandi potranno rilassarsi finalmente nel Vitality Spa o al Fitness Center per smaltire le calorie accumulate duranti i pasti a bordo. Se proprio non vi va di rinchiudervi in palestra, allora provate la Running Track, una pista per fare jogging e che percorre quasi interamente il perimetro della nave.

The Perfect Storm

Altra chicca della Symphony of the Seas è la ristorazione. Se siete amanti della carne, non potete non provare il Chops Grill.
Se invece preferite la cucina italiana allora il Jamie’s Italian è il ristorante che fa per voi. Per gli amanti del vino, Vintages (aperto solo a cena) è una tappa obbligatoria. Un vero e proprio tour degustatiivo tra i vini delle migliori cantine. Al 150 Central Park, in un ambiente semplice ed elegante (anche questo aperto solo a cena), lo chef Michael Schwartz ha creato un menù degustazione con prodotti “dall’azienda agricola alla nave”.

E ancora l’English Pub; il Boleros, n stile latino americano con cocktails in tema e un gruppo di musicisti che si esibisce dal vivo; l’On-air Club, il bar karoke di Symphony of the Seas. All’ Hooked Seafood, invece, potrete trovare ogni tipo di pesce freschissimo e crudità di mare.

E ora… “Levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele. Esplorate. Sognate. Scoprite.“

Altri articoli interessanti

  • Ovation of the Seas, la nave più grande del mondo, arriva a NapoliOvation of the Seas, la nave più grande del mondo, arriva a Napoli
  • Crociera a bordo di Ovation of the Seas: info utiliCrociera a bordo di Ovation of the Seas: info utili
  • Crociera a bordo di Jewel of the Seas: info utiliCrociera a bordo di Jewel of the Seas: info utili
  • Jewel of the Seas a Napoli: le novità 2016Jewel of the Seas a Napoli: le novità 2016
Tags: Nave Symphony of the Seas, royal caribbean, Symphony of the Seas

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

2 Commenti

  1. Francesco
    19 settembre 2018 at 20:02

    Un testo bellissimo e pieno di emozioni. Leggere la tua esperienza a bordo di questa magnifica nave è un vero piacere , scrivi talmente bene che sembra che sia stato anch’io a bordo. Grazie Mena per i tuoi racconti.
    Consiglio il tuo blog a tutti coloro che amano leggere (e magari farsi consigliare qualche viaggio da te già esplorato) in modo da essere sicuri di avere una certezza sul viaggio che ci aspetterà perchè, in effetti,
    Tu sei una certezza !!!
    Ti aspetterò per il prossimo racconto
    e chissà, magari ptremmo viverlo insieme…
    Con Affetto.
    Francesco

  2. Mena Santoro
    19 settembre 2018 at 20:23

    Ciao Francesco. Sono contenta che ti sia piaciuto il mio racconto. Magari la prossima volta ci incontreremo a bordo

    Continua a seguirmi, mi raccomando

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy