La musica napoletana viaggia su MSC Musica |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
La musica napoletana viaggia su MSC Musica |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Crociere

La musica napoletana viaggia su MSC Musica

Da Mena Santoro 5 giugno 2015 Nessun commento

Lunedì 25 Maggio 2015, è stata presentata a bordo della MSC Fantasia, a Napoli, l’ottava edizione della “Crociera della Musica Napoletana” . Partirà il 19 ottobre da Bari navigando tra le isole greche ( Katakolon, Santorini, Atene, Corfù) e le coste del Montenegro (Kotor), fino a raggiungere poi la bella Venezia.

Una settimana durante la quale si esibiranno le icone della canzone classica. Tra i testimonial dell’evento immancabile il grande maestro Peppino Di Capri; la cantante Annalisa Martinisi, specializzata nel tradurre in francese i brani più popolari della musica campana; il maestro Aniello Misto, musicista autodidatta dalle sonorità etnico-mediterranee, conosciuto come il “Masaniello” della nuova musica napoletana.

Durante la conferenza stampa, Francesco Manco, Area Manager Sud Italia presso MSC Crociere, ribadisce l’importanza strategica della città di Napoli.

“Siamo contenti di ospitare per l’ottavo anno consecutivo la Crociera della musica napoletana, dedicata alla musica partenopea. Ospitiamo a bordo nomi importanti della tradizione musicale rendendo un piacevole omaggio a una città ed una regione d’importanza fondamentale nella storia e nei piani strategici della Compagnia. E’ la prima volta, infatti, che a Napoli posizioniamo due navi ammiraglie per l’intera stagione estiva portando in città ogni settimana più di 9.000 turisti che ammireranno le bellezze storiche, paesaggistiche e culturali non solo di Napoli ma dell’intero territorio campano”, ha concluso Manco.

Anche Francesco Spinosa, ideatore dell’iniziativa, sottolinea la valenza turistica della capitale partenopea: “La musica napoletana rappresenta un prodotto culturale immateriale che può consentire alla destinazione turistica Napoli di consolidare le sue risorse ambientali e culturali”.

La musica napoletana è segno di un popolo vivo che non dimentica le proprie radici, che ha memoria, forza e volontà di andare avanti. Pensate a quante storie d’amore sono nate sulle note della musica napoletana. E quante ancora ne seguiranno, magari proprio a bordo della MSC Musica.

L’itinerario:

Mediterraneo – Partenza da Bari

Lunedì 19 – Bari
Marted’ 20 – Katakolon
Mercoledì 21 – Santorini
Giovedì 22 – Atene
Venerdì 23 – Corfù
Sabato 24 – Kotor
Domenica 25 – Venezia
Lunedì 26 – Bari

Altri articoli interessanti

  • MSC Musica: navigando tra Italia, Grecia e MontenegroMSC Musica: navigando tra Italia, Grecia e Montenegro
  • Pasqua a bordo di MSC MusicaPasqua a bordo di MSC Musica
  • Escursione fai da te ad Atene/PireoEscursione fai da te ad Atene/Pireo
  • Escursione fai da te a Malaga: cosa visitareEscursione fai da te a Malaga: cosa visitare
Tags: crociere, msc crociere, MSC Musica, musica napoletana, Napoli

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Elisabetta. Innanzitutto sono felicissima di sapere che mi leggi spesso e che hai seguito i miei consigli. Avrei tanto ancora da raccontare ma il mio lavoro non mi da tregua. Queste che leggi sono le tappe che ho fatto io. Siccome volevo andare in città, decisi di prendere il CitySightseeing e di fare il tour delle tappe descritte. E quindi mi sono addentrata nella Mdina, ho visitato la cattedrale e Rabat. Prima di salire a bordo dei bus ti danno una mappa e una guida su cui sono descritte le varie fermate. Scegli tu dove scendere. Penso sia la cosa più giusta da fare perché le ore sono poche. Infatti solo a Malta ho usufruito di questi bus. Quando sono ritornata nuovamente a Malta, invece, ho optato per l'ascensore. Anche quel giro mi è piaciuto molto. Tutto dipende dalle ore che hai a disposizione.By Mena Santoro on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare
  • Ciao, ho letto le escursioni. Ma queste sono tutte quelle proposte da MSC. Per il Fai Da Te del titolo, dove trovo le informazioni? Ti ringrazio tantissimo. Per altre crociere abbiamo usato i tuoi preziosi consigli....ma qui non riesco a trovarli.By Elisabetta on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy