Escursione fai da te ad Atene/Pireo |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Escursione fai da te ad Atene/Pireo |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Crociere

Escursione fai da te ad Atene/Pireo

Da Mena Santoro 9 maggio 2017 Nessun commento

Durante la mia ultima crociera con MSC Musica ho avuto il piacere di ritornare ad Atene. L’ avevo già visitata in uno scalo con MSC Fantasia ma è sempre bello riviverla.

Numerose sono le escursioni ad Atene organizzate da MSC Crociere. Di seguito vi riporto le principali:

– Tour panoramico in bus presso i monumenti simbolo di Atene. La guida richiamerà la vostra attenzione sui principali monumenti antichi e moderni, come ad esempio l’Arco di Adriano, la statua di Lord Byron, il Tempio di Zeus Olimpio, la Piazza della Costituzione e la Tomba del Milite Ignoto. L’escursione prosegue passando lungo i Giardini Nazionali, lo Stadio Panathinion, l’Accademia, l’Università e la Biblioteca Nazionale. Potrete ammirare l’Acropoli da lontano e fotografarla durante una breve sosta prima di proseguire verso il quartiere di Plaka. Il costo è di 42€ per gli adulti e 32€ per i bambini.

atene-acropoli-veduta

– Giro panoramico in autobus e trasferimento verso la collina del Licabetto, il punto più elevato della città. Passeggiata a Plaka, uno dei quartieri più antichi della città. Il costo è di 42€ per gli adulti e 32€ per i bambini.

– Plaka, Acropoli e Museo Archeologico, l’itinerario più completo ma anche il più costoso (adulti 79€ e bambini 59€).

– Il canale di Corinto in barca. Lungo circa 6,4 km, largo appena 21,3 m e scavato fino al livello del mare così da non rendere necessaria alcuna chiusa, il Canale separa la Penisola del Peloponneso dalla Grecia continentale. Il costo è di 65€ per gli adulti e 49€ per i bambini.

In alternativa potrete scegliere di affidarvi ai mezzi di trasporto locali, come autobus e metropolitana (distante dal porto circa 2 km); oppure salire sul bus turistico. Il costo è di 20€ a persona; la fermata è a circa 300 metri dall’uscita del porto, verso sinistra. Il bus è provvisto di audio-guida e potrete fare tutte le soste che volete, fino a raggiungere l’Acropoli.

atene-acropoli-museo

Io ho optato per un’escursione fai da te in taxi. Tutti propongono un tour di Atene con tappe all’Acropoli, al Tempio di Giove, all’Università, allo stadio, a La Plaka e al Parlamento per assistere al cambio della guardia. Il costo per 4 persone solitamente è di 100€. Se il tempo a vostra disposizione è poco e volete visitare solo l’Acropoli il costo è di circa 15 euro a persona.

Che il nostro tour abbia inizio! Eccoci giunti ai piedi dell’Acropoli. Avrete a disposizione circa un’ora e mezza per la visita. Il prezzo del biglietto è di 12€ a persona per gli adulti; studenti e anziani oltre i 65 anni hanno uno sconto del 50% mentre i minori, gli studenti dell’Unione Europea e i giornalisti entrano gratis. Con lo stesso biglietto avrete accesso anche al Tempio di Zeus, al Teatro di Dioniso, l’Agorà romana, l’antica Agorà e il Ceramico. Il percorso è abbastanza tortuoso per chi ha problemi motori a causa dei numerosi scalini notevolmente alti. Inoltre, per chi ha dei bambini a seguito, dovrà lasciare i passeggini nell’aria deposito.

acropoli-di-atene

Inutile decantarvi la bellezza di uno dei Templi più belli di tutta l’Umanità. Il Partenone è lungo 70 metri, largo 30 metri e costituito da 46 colonne in stile dorico. Sui frontoni sono scolpite le immagini raffiguranti la nascita della Dea Atena e la lotta che fece con Poseidone per conquistare la città.

Terminata la visita giù di corsa per raggiungere il Tempio di Giove. La sua costruzione iniziò intorno al 525 a.C. e dopo diverse vicissitudini fu completata solo nel 131 a.C. dall’imperatore romano Adriano. Delle sue 104 colonne se ne conservano oggi solo 16.

atene-tempio-di-zeus

Atene – Tempio di Zeus

E ora il cambio della guardia ci attende! Il taxista ci ricorda di tenere d’occhio zaini e borse vista l’enorme affluenza di turisti. Ogni ora, per 24 ore, gli Evzones, guardie in uniforme tradizionale con gonna corta, pon-pon in testa e zoccoli in pelle che pesano oltre 3 chili, marciano fino al Parlamento in Piazza Syntagma. Le guardie s’incamminano per sostituire colui che, immobile per la prossima ora, dovrà sorvegliare la tomba del Milite Ignoto. Impossibile descrivervi l’originale passo di marcia che compiono al cambio di guardia, solo ammirandoli vi renderete conto del rituale caratteristico e tipico di questa terra!

atene-piazza-syntagma

Atene – Piazza Syntagma
Cambio della guardia

Altro monumento simbolo della città è lo Stadio Panathinaiko, interamente in marmo. È qui che hanno avuto luogo i primi giochi olimpici dell’era moderna. Potrete fare un tuffo nel passato correndo lungo la pista di atletica e vivere l’emozione del podio situato a lato del campo da gioco.

La nostra visita volge quasi al termine ma l’entusiasmo incalza. Il nostro taxista decide di farci una sorpresa e condurci sul punto più alto della città. Ci immettiamo così nel traffico ed è lì che appare alla nostra destra un’enorme scultura in vetro, The Runner. Le lastre posizionate orizzontalmente una sopra l’altra creano un effetto ottico pazzesco. Un corridore, un atleta che corre nella routine quotidiana di una grande metropoli.

atene-the-runner

The Runner

Stupefatti ci incamminiamo verso Kolonaki e tra curve e salite arriviamo finalmente al Monte Licabetto. Con l’Acropoli che da lontano fa da sfondo ed Atene ai nostri piedi il nostro sguardo si perde a tale vista mozzafiato. Ci troviamo a 277 metri d’altezza!

Ultima tappa del nostro tour è Plaka, uno dei quartieri più attraenti della città. Qui potrete sbizzarrirvi nell’acquisto di souvenir e mangiare anche specialità tipiche come i gyros, i souvlaki, e la moussaka.

atene-monte-lycabettus

Atene – Monte Lycabettus

Sono le 16. Il “tutti a bordo” ci chiama ma a causa dell’intenso traffico portuale ritardiamo la partenza di circa un’ora. A farci compagnia anche la Costa Deliziosa e la Norwegian Star.

Altri articoli interessanti

  • MSC Musica: navigando tra Italia, Grecia e MontenegroMSC Musica: navigando tra Italia, Grecia e Montenegro
  • Pasqua a bordo di MSC MusicaPasqua a bordo di MSC Musica
  • La musica napoletana viaggia su MSC MusicaLa musica napoletana viaggia su MSC Musica
  • In crociera con MSC Orchestra: emozioni a bordoIn crociera con MSC Orchestra: emozioni a bordo
Tags: Escursione Atene, msc crociere, MSC Musica

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy