Scavi archeologici di Olimpia: info e costi |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Scavi archeologici di Olimpia: info e costi |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Crociere, Escursioni

Scavi archeologici di Olimpia: info e costi

Da Mena Santoro 2 febbraio 2015 Nessun commento

Dopo le informazioni utili da sapere prima di partire per una crociera, ci concentriamo ora sulle escursioni fai da te. Oggi vi porterò a Katakolon (Olimpia) in Grecia. All’uscita del porto troverete qua e là negozi di souvenir, qualche bar e nulla più. Se, invece volete raggiungere il centro e visitare gli scavi archeologici di Olympia vi consiglio di prendere l’autobus. Il costo è di 10€ per gli adulti e 5€ per i bambini. Le partenze sono frequenti (ogni 15 minuti circa) e nel giro di 30/40 minuti giungerete a destinazione. L’autista vi comunicherà l’orario di rientro al porto. Solitamente sostano 2 ore e mezza, per cui avrete tutto il tempo per girare in libertà. Gli scavi sono situati a circa 500 metri dallo stazionamento, raggiungibili passeggiando lungo un viale alberato e silenzioso. La pace dei sensi! Il biglietto costa 6€ (gratis fino ai 18 anni di età); 9€ aggiungendo anche la visita al Museo. Il sito archeologico è abbastanza vasto ed è visitabile in circa un’ora. Munitevi di cappello ed acqua se ci andrete d’estate!

Olimpia è un luogo di grande importanza storica. Qui nell’800 un’equipe di archeologi tedeschi condusse degli scavi che portarono alla luce numerosi reperti storici. Secondo la mitologia greca, Olimpia fu costruita da Zeus, padre degli dei. È in suo onore che nacquero i giochi olimpici. Ed è qui che si sono svolti per ben 1200 anni, fino a quando Teodosio II ne ordinò la distruzione. Ancora oggi è possibile ammirare il ginnasio, l’ippodromo e lo stadio, che ospitava fino a 40.000 spettatori; le rovine del Tempio di Zeus e il Tempio di Hera.

Terminata la visita potrete ritornare in piazzetta e fare un giro nei negozi. I prezzi sono economici e potreste approfittarne per l’acquisto di souvenir.

Altri articoli interessanti

  • I Parchi Termali dell’Isola di IschiaI Parchi Termali dell’Isola di Ischia
  • Cosa visitare a Heraklion / Creta: tra miti e leggendeCosa visitare a Heraklion / Creta: tra miti e leggende
  • Il turismo scolastico: Torino, la città più visitataIl turismo scolastico: Torino, la città più visitata
  • Cose da sapere prima di prenotare una crocieraCose da sapere prima di prenotare una crociera
Tags: cosa visitare a katakolon, escursione a olimpia, katakolon

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy