Blog tour a Vico del Gargano per un turismo sostenibile
Qualche tempo fa ebbi il piacere di intervistare Giuseppe Romondia, proprietario del b&b Pizzicato EcO, il quale ci parlò della sua esperienza eco-sostenibile. “Convinti dell’importanza di sviluppare un turismo sostenibile a basso impatto ambientale, mettiamo a disposizione di tutti coloro che desiderano trascorrere una vacanza all’insegna del relax, la nostra struttura ricettiva, offrendo uno tra …
Guida Blu 2012 presenta le località balneari a 5 vele
Da sempre sulla cresta dell’onda quando si parla di offerta turistica in Italia, soprattutto durante la stagione estiva, per quanto riguarda l’incoming di strutture ricettive come b&b, Villaggi turistici e Hotel Sicilia e Sardegna anche quest’anno si dividono il bottino, o meglio il podio, secondo la classifica di Legambiente. Desta infatti sempre molto interesse per …
Come valutare la soddisfazione del cliente?
Sappiamo tutti che il miglior successo per un’impresa è soddisfare i clienti. Il valore dell’impresa si basa sulla sua capacità di attivare scambi numerosi e durevoli con il mercato, ma soprattutto di saper soddisfare l’utente finale con costanza e meglio dei concorrenti. Ma quali sono gli strumenti necessari per valutare la customer satisfaction dei nostri …
Come promuovere un hotel tramite viral marketing
E’ virale (proprio come un virus) qualsiasi idea, prodotto, servizio, comunicazione che si propaghi sul web in maniera spontanea e veloce. Questa strategia di marketing non convenzionale si fonda sul passaparola e sulla sua capacità di trasmettere un’informazione in poco tempo e in modo semplice e divertente, raggiungendo un elevato numero di “utenti”. Come può …
Imu sugli alberghi: ecco come affondare il turismo
Si parla di ripresa economica ma ecco che poi arriva l’IMU a dare la “botta” finale… non solo ai cittadini possessori di un immobile, ma anche ai proprietari di strutture ricettive che avranno a che fare con cifre davvero esorbitanti. «Con l’Ici io pagavo finora 9000 euro, e ne pagherò adesso 16 mila, e questo …
Vacanze in Sicilia: il turismo premia la qualità
Le soglie della stagione estiva, a dispetto dell’inizio ufficiale il 21 Giugno, sono già state abbondantemente varcate per quanto concerne gli operatori turistici, e se è vero che è decisamente presto per tracciare un primo bilancio, se non altro ci si può divertire con le previsioni per la stagione 2012, partendo dal lascito del 2011. …