Villaggi in Puglia: vacanze al Torre Guaceto Resort |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Villaggi in Puglia: vacanze al Torre Guaceto Resort |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
vacanze estive

Villaggi in Puglia: vacanze al Torre Guaceto Resort

Da Mena Santoro 21 luglio 2016 Nessun commento

Vi piacerebbe trascorrere le vacanze estive in Puglia e siete in cerca di un villaggio che offra un buon rapporto qualità/prezzo? Allora il Torre Guaceto Resort fa al caso vostro.

Puglia-Torre-Guaceto-Resort-Carovigno

Posizione: il villaggio è situato a Carovigno, a pochi chilometri dalla città bianca di Ostuni e la bella San Vito dei Normanni. È collocato in una tranquilla zona della Puglia, sulla costa del Salento, ideale per rifugiarsi dallo stress della vita lavorativa. Si trova a circa 4 km dalla Riserva Naturale di Torre Guaceto, un’immensa oasi dove si rifugiano gli animali più disparati di cui vi parlerò in un altro post. Puglia è sinonimo di mare. Quest’anno Carovigno è stata proclamata Bandiera Blu per cui un tuffo nelle sue acque cristalline è d’obbligo.

Spiaggia: la spiaggia dista a 450 metri dal villaggio, raggiungibile passeggiando lungo una stradina esterna o in navetta. È divisa in due parti: la prima, in spiaggia, dispone di 40 ombrelloni assegnati al momento della prenotazione e fino a esaurimento; la seconda è la zona solarium. Dista circa 20 Mt dalla prima e dispone di altri 60 ombrelloni. È un po’ scomoda, almeno per me, visto che preferisco essere a due passi dall’acqua. Il servizio navetta è previsto dalle ore 08:30 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

A circa 2 km dalla struttura, in località Specchiolla, si trova la Spiaggia Pantanagianni. È stato amore a prima vista. È caratterizzata da sabbia fine e bianca, e il mare ha i colori del cielo! Il Centro Vacanze Pantanagianni è un lido attrezzato e abbastanza economico: 2 lettini e un ombrellone a giugno costano 14 euro, a luglio 16 euro e ad agosto 18 euro. Dispone di un bar e di una pineta dove poter pranzare all’ombra.

Puglia-Torre-Guaceto-Resort-Carovigno

Spiaggia del Villaggio Torre Guaceto Resort

Camere: il Torre Guaceto Resort è costituito da 110 camere, arredate in modo un po’ spartano. Ci sono camere matrimoniali, triple e quadruple con vista mare o vista giardino. Ognuna è dotata di patio (al piano terra) o di terrazzino (al primo piano), servizi con doccia, TV, aria condizionata, minifrigo, cassaforte, telefono. La pulizia è giornaliera così come lo è il cambio di asciugamani.

Ristorazione: fiore all’occhiello del villaggio è l’ottima cucina. Lo chef sarà pronto a deliziarvi ogni giorno con piatti freschi e genuini. Qui la tradizione è di casa, assaggerete le specialità della Puglia e sono certa che ve ne innamorerete. Antipasti a volontà, tre primi piatti a scelta, pesce e carne alla griglia, dolci e torte squisite!

Servizi e svago – La piscina: altra chicca del villaggio Torre Guaceto è la piscina, immensa e pulita, adatta sia a grandi che piccini. Potrete comodamente godervi il sole sdraiati sui lettini a disposizione, anche se non ve ne sono per tutti gli ospiti della struttura. Io mi alternavo tra mare e piscina: mattinata in piscina divertendomi con le numerose attività del villaggio; e pomeriggio, dopo pranzo, al mare, nella pace dei sensi.

Piscina-Torre-Guaceto-Resort-Puglia

Animazione: ogni giorno l’equipe d’animazione propone diverse attività sportive, giochi, tornei, risveglio muscolare, acquagym, balli di gruppo, beach volley. I più piccoli potranno divertirsi al Mini e Junior Club con animatori che li seguiranno con attenzione.

Escursioni: il Torre Guaceto Resort è ubicato in una posizione strategica rispetto ai principali punti d’interesse della Puglia. Emilio Geri, responsabile di TodoModo Multisolution Travel, sarà lieto di farvi da guida presso le più belle location dei dintorni. È una persona adorabile, che trasmette in ogni sua parola l’immenso amore che nutre per la sua terra. Durante il mio soggiorno in villaggio ho avuto finalmente la possibilità di visitare Alberobello e i suoi magnifici trulli; sono ritornata con piacere a Lecce; abbiamo trascorso una serata ad Ostuni; e ci siamo immersi nella Riserva Naturale di Torre Guaceto.
Queste ed altre le escursioni che potrete prenotare in loco durante il vostro soggiorno. I prezzi sono modici ed il servizio è eccellente.

Escursioni-in-Puglia

Come raggiungere il Villaggio Torre Guaceto
In treno: Stazione ferroviaria FF.SS. di Carovigno (BR) distanza 8 Km – Stazione ferroviaria FF.SS. di Brindisi distanza 25 Km – Stazione ferroviaria FF.SS. di Bari distanza 85 Km
In aereo: Aeroporto di Brindisi Papola Casale distanza 18 Km – Aeroporto di Bari Palese distanza 95 Km
In auto: Autostrada Adriatica (A14) – uscita Bari Nord – S.S.16 direzione Brindisi – Uscita Specchiolla; seguire le indicazioni del Resort (km 1,7)
È disponibile il servizio transfert da/per aereoporti e stazioni ferroviarie.

Torre Guaceto Resort
C.da Bufalaria – Specchiolla
72012 Carovigno (BR)
Tel.: 0831 982597 – info@torreguacetoresort.it

Altri articoli interessanti

  • Villaggi in Puglia: vacanze all’Hotel Club Santa SabinaVillaggi in Puglia: vacanze all’Hotel Club Santa Sabina
  • Turismo spaziale: prenota la tua vacanza nello spazioTurismo spaziale: prenota la tua vacanza nello spazio
  • Ischia: Dalla spiaggia dei Maronti alle FumaroleIschia: Dalla spiaggia dei Maronti alle Fumarole
  • Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?
Tags: villaggio puglia

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Elisabetta. Innanzitutto sono felicissima di sapere che mi leggi spesso e che hai seguito i miei consigli. Avrei tanto ancora da raccontare ma il mio lavoro non mi da tregua. Queste che leggi sono le tappe che ho fatto io. Siccome volevo andare in città, decisi di prendere il CitySightseeing e di fare il tour delle tappe descritte. E quindi mi sono addentrata nella Mdina, ho visitato la cattedrale e Rabat. Prima di salire a bordo dei bus ti danno una mappa e una guida su cui sono descritte le varie fermate. Scegli tu dove scendere. Penso sia la cosa più giusta da fare perché le ore sono poche. Infatti solo a Malta ho usufruito di questi bus. Quando sono ritornata nuovamente a Malta, invece, ho optato per l'ascensore. Anche quel giro mi è piaciuto molto. Tutto dipende dalle ore che hai a disposizione.By Mena Santoro on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare
  • Ciao, ho letto le escursioni. Ma queste sono tutte quelle proposte da MSC. Per il Fai Da Te del titolo, dove trovo le informazioni? Ti ringrazio tantissimo. Per altre crociere abbiamo usato i tuoi preziosi consigli....ma qui non riesco a trovarli.By Elisabetta on Escursione fai da te a Malta: cosa visitare

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy