Vacanze a Creta: da Hersonissos a Heraklion |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Vacanze a Creta: da Hersonissos a Heraklion |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
vacanze estive

Vacanze a Creta: da Hersonissos a Heraklion

Da Mena Santoro 25 luglio 2016 Nessun commento

Creta è la quinta isola del Mediterraneo per dimensione ed è posizionata a sud della Grecia continentale. Ha una lunghezza di 250 chilometri per cui visitarla in una settimana è impossibile. Fondamentale è la scelta dell’hotel presso cui alloggiare. Io ho pernottato a Hersonissos, la principale località turistica di Creta. È situata a circa 25 chilometri ad est dall’aeroporto internazionale e dal porto della capitale Heraklion, tra le tranquille località turistiche di Anissaras e di Stalis ed a circa 40 chilometri a ovest dallo straordinario porticciolo di Agios Nikolaos.

Creta-Hersonissos-spiagge

Hersonissos o Chersonisos è la meta ideale soprattutto per i giovani alla ricerca della movida notturna. Nel pieno centro, infatti, sono situate discoteche e locali in cui potrete bere e divertirvi per tutta la notte. Numerosi i ristorantini che affacciano sul mare. Ce n’è per tutti i gusti ed i prezzi sono abbordabili. Con circa 10 euro potrete gustare le specialità tipiche greche come la Mousaka, il gyros, il souvlaki, il Baklava, il Kataifi. Ogni pietanza è quasi sempre accompagnata da Yogurt greco con erba cipollina, burro con aglio, olio d’oliva con aceto balsamico e pane.

Dove mangiare a Hersonissos

Uno dei miei ristoranti preferiti è il Soraya. L’ambiente è carino e informale. Il proprietario parla un po’ d’italiano e a fine cena la frutta è in omaggio.

Mousaka-greca

Mousaka greca – Ristorante Soraya

Altro locale molto carino è la Veranda Cafe Restaurant. Ha tavoli sia interni che esterni sul lungomare. Poco distante dalla struttura presso cui alloggiavo, è qui che mi fermavo quando un languorino mi prendeva. Da assaggiare assolutamente la Baklawa, il dolce simbolo non solo della Grecia, ma anche di tutta la zona balcanica e della Turchia. La baklava greca è una vera e propria delizia, un susseguirsi di croccanti strati di pasta fillo, intervallati da una farcia di noci, miele e cannella. E poi c’è il Kataifi, un dolce tipico natalizio della cucina greca. La pasta sottilissima viene arrotolata insieme al miele e alle noci. Potrete trovarli anche nei numerosi negozietti del centro ed acquistare le confezioni regalo. Sono certa che i vostri familiari ed amici gradiranno.

kataifi-dolce-greco

Kataifi – Veranda Cafe Restaurant

A circa 1 km da Hersonisson si trova Koutouloufari, un piccolo borgo caratterizzato da stradine, viottoli, negozietti e ristoranti con terrazza panoramica. È possibile raggiungerlo in taxi con circa 5 euro oppure a piedi o in auto, anche se trovare un parcheggio è quasi impossibile. Preparatevi a fare abuso di miele; i negozianti vi proporranno vari assaggi. Si va dal classico miele a quello all’arancia o all’anice. Dopo il tour degustativo la scelta del ristorante è ardua. Si mangia benissimo ovunque. Ho pranzato al Ristorante The Alchemist, il numero 1 su Tripadvisor e devo dire che merita indubbiamente la vetta. Il servizio è veloce e i prezzi sono nella norma. Io ho ordinato Chicken a la cream, Sword fish fillet e la Mousaka. Tutto squisito.

Sword-fish fillet-grecia

Sword fish fillet – Ristorante The Alchemist

Altro ristorantino che s’incontra appena giunti in paese è Mythos. La specialità della casa è il souvlaki e la grigliata mista. Il menù è vario, c’è solo da leccarsi i baffi. Addentrandosi verso il centro impossibile non fermarsi alla Taverna Mezes di Alex e Christine. Il proprietario catturerà la vostra attenzione mostrandovi le pietanze del giorno custodite nel forno in giardino. Ordinate i Mezes, antipasti di ogni genere accompagnati da Tzaziki e saganaki e poi scegliete tra gyors, suvlaki e agnello. I sapori vi inebrieranno. I prezzi sono più alti rispetti agli altri ristoranti di Koutouloufari.

gyros-creta

Souvlaki – Taverna Mezes di Alex e Christine

Le Spiagge di Hersonissos

Sono rimasta un po’ delusa dalle spiagge di Hersonissos perché sono piccole, strette e alcune caratterizzate da scogli.
Limanakia è una serie di spiagge sabbiose, una adiacente all’altra. Sono tutte piuttosto piccole, ma attrezzate.
Accanto al Nana Beach Hotel ci sono due spiagge. La principale è più grande e sabbiosa, adatta a tutti. La più piccola, invece, ha un fondale roccioso.

Star-Beach-Hersonissos-Creta

Star Beach – Spiaggia

Non lontana da Hersonissos, nel villaggio di Stalis (Stalida), c’è una magnifica spiaggia dalle acque limpide e meno affollata. È facilmente raggiungibile in auto, bus o taxi.

Infine c’è la spiaggia dello Star Beach, un immenso parco acquatico con piscine, scivoli, bunjee jumping, paracadute. La spiaggia non è molto grande e gli ombrelloni a disposizione degli ospiti sono pochi. Ma trascorrere una giornata al parco vi trasmetterà un’adrenalina pazzesca. L’ingresso è gratuito così come l’utilizzo delle piscine. Se preferite la comodità dei lettini con ombrellone il costo è di 6 euro. All’interno troverete bar, supermercato, pizzeria, pub.

Star-Beach-Hersonissos-Creta

Star Beach – Waterpark Hersonissos

Cosa visitare a Hersonissos

Tra mare, sole e divertimento un po’ di storia non guasta. E allora perché non visitare il Palazzo di Knosso a Heraklion?! A circa 25 km da Hersonisson potrete raggiungere la città sia in auto che in bus. Chi non conosce la leggenda di Minosse e del Minotauro rinchiuso nel labirinto?! Cnosso era una Città-Palazzo guidata da Minosse che dominava sull’isola di Creta e sull’Egeo. Fu distrutta da un terremoto e poi ricostruita più volte riportando alla luce affreschi, stanze, la sala del Trono. Il complesso attualmente è molto fatiscente e ciò che più mi ha delusa è la ristrutturazione azzardata di quel che è rimasto. Ma basta dare un po’ di spazio all’immaginazione.

Palazzo-di-cnosso-creta

Palazzo di Cnosso – Heraklion

E ora di corsa Da Fyllo… Sofies, un lounge bar situato in centro. Qui potrete assaggiare un dolce tipico di Heraklion, la Bougatsa con crema e gelato a vaniglia. Somiglia un po’ alla nostra sfogliatella napoletana. È veramente squisita.

Per una piacevole serata lontano dal caos, invece, potrete spostarvi verso il piccolo porticciolo di Sissi. Pensate che secondo l’ultimo censimento gli abitanti del paese sarebbero poco più di mille. D’estate è affollato da turisti e curiosi. Molto suggestivi sono i baretti sul lungomare.
E infine c’è Malia, un pittoresco villaggio situato lungo la costa settentrionale di Creta tra Iraklio e Agios Nikolaos, a 12 km da Hersonissos. Molto belle le vicine spiagge di sabbia bianca.

Come spostarsi

Per spostarvi comodamente da un lato all’altro dell’isola vi consiglio di noleggiare un’auto. Spesso è opportuno prenotare in anticipo per risparmiare ma bisogna avere la carta di credito. Qualora non ne possediate una niente paura. Io ho noleggiato tranquillamente l’auto in loco presso un rent car. Contrattate sul prezzo e sulla tipologia di auto che fa per voi.

Buone vacanze!

Altri articoli interessanti

  • Le spiagge più belle di Zante: la costa orientaleLe spiagge più belle di Zante: la costa orientale
  • Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?
  • Agropoli, la porta del CilentoAgropoli, la porta del Cilento
  • Vacanze nel Cilento: le spiagge più belle di AgropoliVacanze nel Cilento: le spiagge più belle di Agropoli
Tags: vacanze in grecia

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy