Le spiagge più belle di Zante: la costa orientale |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Le spiagge più belle di Zante: la costa orientale |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
vacanze estive

Le spiagge più belle di Zante: la costa orientale

Da Mena Santoro 20 agosto 2016 Nessun commento

Continua il nostro tour sulle bellezze di Zante o Zacinto. Come vi dicevo nel post “Dove dormire a Zante”, io ho pernottato ad Argassi, molto ben collegata alle più belle spiagge dell’isola. Proprio di fronte al Castello Beach Hotel c’è la fermata del bus che conduce verso la parte orientale dell’isola.

Mena-Santoro-Blogger - Zakinthos

Gli orari dei bus che partono da Argassi verso Vassilikos sono: 6:55 – 9:15 – 9:55 – 10-45 – 12:00 – 14:15 – 16:15 – 18:15. La domenica, invece, le corse sono previste alle 11:20 – 11:45 – 13:15 – 15:10 – 19:10
Al ritorno, da Porto Roma verso Argassi gli orari sono: 7:10 – 9:30 – 10:20 – 11:20 – 12:30 – 14:40 – 16:40 – 18:40. La domenica il bus effettua le seguenti corse: 10:20 – 11:30 – 12:30 – 14:40 – 18:40
Il costo del biglietto è di 1,80 euro a corsa ed è acquistabile presso i supermarket oppure direttamente sull’autobus. Troverete gli orari delle corse anche sul tabellone di ogni singola fermata. È importante, una volta a bordo, dire all’autista dove volete scendere, in modo da prenotare la fermata.

Zante-Porto-Zoro

Porto Zoro

E ora zaino in spalla… che il tour abbia inizio!
Ogni spiaggia a Zante è diversa; troverete spiagge di sabbia fine e dorata; altre rocciose; spiagge dove nidificano le tartarughe. Ogni giorno è un’emozione nuova e vale la pena visitarle proprio tutte. Io ho avuto a disposizione 15 giorni, per cui ogni giorno ammiravo una spiaggia diversa.

Partendo da Argassi, la prima fermata in spiaggia è Porto Zoro. È caratterizzata da mare cristallino e circondata da pinete e scogliere che si affacciano sul mare. Qui il costo di due lettini e un ombrellone è di 7 euro.

La prossima fermata, distante qualche chilometro, è Porto Azzuro. È una delle spiagge che più mi è piaciuta. È molto simile a Porto Zoro ma qui il primo tratto di mare è con i sassolini. Stupendo lo scenario naturalistico e le due grandi rocce sullo sfondo. Qui potrete fare addirittura i fanghi.

Zante-Porto-Azzuro

Porto Azzuro

Zante-Porto-Azzuro

Porto Azzuro

Basta dirigersi verso destra; dietro l’ultima roccia troverete fango naturale a volontà. Occhio a non esagerare. Ho visto persone andar via con sacchi di fango! Qui il costo di due lettini e un ombrellone è di 7 euro. Come vi ho detto, il pullman da Porto Roma parte alle 16:40. Arriverà a Porto Azzuro verso le 17 circa.

Altra fermata altra spiaggia. Raggiungiamo ora una delle spiagge più famose dell’isola e la preferita dai giovani. Siamo a Banana Beach.

Zante-Spiaggia-Banana-Beach

Banana Beach

È un vero spettacolo osservarla dall’alto. È molto grande, ha un’area ristoro con tavoli, sedie, sdraio, altalena. Potrete ripararvi dal sole nelle ore più calde grazie a piante e baldacchini. Numerosi sono gli sport acquatici da praticare; il divertimento è assicurato. I costi dei lettini variano in base alla fila e alla tipologia. I lettini in prima fila col materassino blu costano 10 euro (ovviamente a coppia, ovvero 2 lettini e un ombrellone); tutti gli altri senza materassino costano 6 euro (sempre a coppia, comprensivi di 2 lettini e un ombrellone); i baldacchini invece costano 15 euro. Sulla sinistra c’è anche un tratto di spiaggia libera.

Zante-Banana-Beach-Grecia

Banana Beach

La spiaggia di Banana Beach può essere raggiunta con i bus di linea KTEL la cui fermata dista circa 2 km dalla spiaggia; oppure con il Banana Bus, un bus gratuito che effettua solo servizio presso questa spiaggia. È di colore giallo, a due piani, con aria condizionata e musica. Gli autisti sono un vero spasso. La chicca è che, oltre ad essere gratuito, vi condurrà direttamente sulla spiaggia. Gli orari di partenza da Argassi sono: 9:45 – 10: 45 – 11:15 – 12:45. Il rientro è previsto per le 16 e le 18. Ma a volte variano, in base ai giorni. Sarà premura dell’autista informarvi ogni volta sugli orari esatti del rientro. Quando scenderete dal bus vi sarà fornita una tessera che vi servirà per il ritorno. Dovrete conservare anche la ricevuta del pagamento dell’ombrellone.

Zante-Banana-Bus

Banana Bus – Banana Beach

Altro capolavoro della natura è la Spiaggia di St.Nicholas. È caratterizzata da sabbia finissima e dorata. Qui il costo di 2 lettini e un ombrellone è di 8 euro. Anche qui potrete divertirvi con i numerosi sport acquatici: ciambelloni, banana, gli sci d‘acqua, le canoe, i pedalò, il paracadute trainato da un motoscafo.

I ristorantini del lido sono un po’ cari, ma io ho pranzato al Kousis Restaurant e i prezzi sono ottimi. Lo riconoscerete grazie alla sua struttura in legno. Si trova verso la destra della spiaggia. Qui la mousaka è squisita, così come la carne e le insalatone. Il personale è molto gentile e parla anche italiano.

Zante-Spiaggia-St-Nicholas

Spiaggia di St. Nicholas

Siamo giunti quasi verso la punta dell’isola, in direzione Porto Roma, a 15 chilometri a sud di Zacinto città. La spiaggia di Porto Roma fa parte del Parco Marino Nazionale di Zante. È caratterizzata da una stretta lingua di sabbia di dorata e qualche ciottolo. Da Porto Roma partono ogni ora le escursioni in barca verso la spiaggia del relitto e le Blue Caves.

Punta di diamante di Zante è la spiaggia di Gerakas. È formata da una lunga lingua di sabbia che termina con un piccolo promontorio che si tuffa direttamente in mare. Anche qui un tempo era possibile fare fanghi rigeneranti ma ora vige il divieto a causa della poca “educazione” delle persone. Gerakas, oltre alla sua bellezza, è rinomata per la schiusa delle tartarughe.

Zante-Spiaggia-di-Gerakas

Spiaggia di Gerakas

Proprio per questo, è una zona protetta dal parco marino ed oltre ad essere priva di grosse strutture turistiche l’accesso è proibito da mezz’ora prima del tramonto fino a mezz’ora dopo l’alba. La mattina in cui ho deciso di visitare questa spiaggia, hanno ritrovato, custodite sotto un ombrellone, ben 81 uova ed una tartarughina si è schiusa davanti ai nostri occhi. È stata un’emozione indescrivibile!
Qui i prezzi dei lettini sono abbastanza alti. Il costo per l’intera giornata è di 25 euro ma sono molto grandi e potete dividerli tranquillamente in 4 persone. Se invece volete rimanere in spiaggia fino alle 15 il costo è di 4 euro a lettino.

Zante-Spiaggia-Gerakas-Grecia

Sempre all’interno del Parco nazionale marino del golfo delle tartarughe si trova la spiaggia di Dafni. Poco attrezzata, Dafni affascina per il suo meraviglioso mare blu che qui, caratteristica unica in tutta l’isola, raggiunge temperature comprese tra i 27° e i 30°C. La spiaggia di sabbia dorata di Dafni è fuori dai sentieri più turistici ed è chiusa dal tramonto all’alba. La strada per raggiungerla è impervia e non è consigliata percorrerla in motorino, bensì in auto.

Il tour delle spiagge più belle della costa orientale di Zante termina qui. Il prossimo post sarà dedicato alle spiagge della costa occidentale e alle escursioni via mare.

Altri articoli interessanti

  • Vacanze a Creta: da Hersonissos a HeraklionVacanze a Creta: da Hersonissos a Heraklion
  • Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?Dove alloggiare a Zante: Argassi o Laganas?
  • Vacanze di settembre: previsto un aumento prezziVacanze di settembre: previsto un aumento prezzi
  • Vacanze nel Cilento: le spiagge più belle di AgropoliVacanze nel Cilento: le spiagge più belle di Agropoli
Tags: vacanze in grecia

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy