Bencivenga: la moda sfila a Napoli Sotterranea |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Bencivenga: la moda sfila a Napoli Sotterranea |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Napoli

Bencivenga: la moda sfila a Napoli Sotterranea

Da Mena Santoro 18 marzo 2017 Nessun commento

Chi non conosce il celebre atelier Bencivenga?! Un brand tutto italiano, che da anni veste le spose e non solo. Bencivenga è una storica maison di moda campana che ha una lunga tradizione sartoriale familiare, iniziata nel 1940, tramandata di generazione in generazione e portata avanti oggi da due fratelli Agostino, Giuseppe e due sorelle Anna e Rachele, da Giuseppina, la moglie di Giuseppe e dai loro figli Oscar e Tiffany.
La sartoria e lo showroom si trovano a Grumo Nevano, a nord di Napoli, presso “Palazzo Bencivenga” dove avviene la vendita e la realizzazione dei capi d’abbigliamento luxury per uomo e donna su misura, delle collezioni ready-to-wear, degli abiti da sposa sartoriali e della linea di accessori, mentre a Londra è presente un flagship store interamente dedicato alla collezione Uomo.

Bencivenga-Grand-Tour-Napoli

BencivengaGrandTour – Napoli Sotterranea

Tutti i prodotti Bencivenga sono realizzati in maniera artigianale: i tessuti di altissima qualità vengono scelti personalmente da ciascun componente della famiglia, che aggiunge poi il proprio estro creativo per la realizzazione di capi sartoriali unici. Questi elementi sono il tratto distintivo delle linee Bencivenga e mantengono immutato nel tempo il fascino inconfondibile del brand, fatto di eleganza, raffinatezza e sensualità.

Ma perché vi sto parlando di sartoria? Oggi è stata una giornata intensa ed emozionante. Ho avuto l’onore di conoscere la famiglia Bencivenga grazie ad un evento organizzato al Gran Caffè Gambrinus, storico salotto letteraio di Napoli. Ed è qui che ha avuto inizio la prima tappa del “BencivengaGrandTour”, un itinerario che trae ispirazione dal viaggio che i giovani aristocratici europei intraprendevano nel corso del 1600 e del 1700, di cui l’Italia (e Napoli, in particolare) era tappa fondamentale.

Il #BencivengaGrandTour ha scelto Napoli Sotterranea come tappa itinerante per dimostrare il forte legame della maison Bencivenga con il territorio e le sue tradizioni dalle quali si è lasciata ispirare.

Napoli-Sotterranea

Napoli Sotterranea – Ingresso Vico S.Anna Di Palazzo 52

Avevo già visitato Napoli Sotterranea, partendo dall’ingresso di Piazza San Gaetano, su Via dei Tribunali. Non conoscevo però l’ingresso in Vico S.Anna di Palazzo 52, nei quartieri spagnoli, ed è stato un vero piacere prendere parte al tour. Siamo scesi a 40 metri di profondità ed abbiamo attraversato reticoli e cunicoli, ammirato graffiti di particolare richiamo.

Un percorso che mi ha permesso di conoscere un altro pezzetto di storia della mia bella Napoli. E proprio per questo ve ne parlerò in un post a parte.

Ora immaginate l’atmosfera suggestiva ma allo stesso tempo cupa di questo luogo. Entriamo in una delle tante cisterne adibite a rifugio durante la guerra. Ad un certo punto cala il sipario… La famiglia Bencivenga ci emoziona con una sfilata di gran classe. Cinque modelle sfilano dinanzi ai nostri occhi indossando abiti degli anni ’60, ’70, ’80, ’90 e 2000, mentre Tiffany Bencivenga ci racconta come la tradizione di famiglia si sia tramandata nel tempo. Un vero e proprio tuffo nel passato che meritava di essere vissuto.

Bencivenga-Atelier-Abiti

Bencivenga Atelier – Sfilata

Un ringraziamento speciale alla famiglia Bencivenga che ci ha omaggiato oggi della sua presenza. Nonostante la notorietà mi ha colpito molto la loro umiltà e disponibilià. Come sempre dove c’è passione c’è amore!

Altri articoli interessanti

  • Apre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’sApre la pizzeria del Campione Mondiale della Pizza: Libro’s
  • Dove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza SannazzaroDove mangiare a Napoli: Pizzeria da Pasqualino, in Piazza Sannazzaro
  • A bordo della nave-scuola Amerigo VespucciA bordo della nave-scuola Amerigo Vespucci
  • Pizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione SanitàPizzeria Da Concettina ai Tre Santi, nel Rione Sanità
Tags: Bencivenga Atelier, Napoli Sotterranea

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy