Dubai storica: ecco i luoghi più autentici dell’emirato |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Dubai storica: ecco i luoghi più autentici dell’emirato |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Itinerari

Dubai storica: ecco i luoghi più autentici dell’emirato

Da Mena Santoro 12 settembre 2013 Nessun commento

Dubai è uno dei sette Emirati Arabi Uniti, il secondo per estensione dopo Abu Dhabi. E mentre quest’ultimo ha potuto fondare la sua ricchezza sull’abbondanza di petrolio, la relativa scarsità di oro nero di Dubai ha permesso a questo paese di fondare la sua fama sul turismo internazionale. Dubai è ormai nota in tutto il mondo per le sue esagerazioni: il grattacielo più alto del pianeta, le magnifiche isole artificiali, le piste da sci in mezzo ai 40 gradi del deserto, il luna park della Ferrari, per non parlare dei progetti urbanistici futuristici ancora da realizzare.

Eppure Dubai non è solo questo. Ci sono anche i luoghi turistici più tradizionali, di un piccolo paese (dal punto di vista dell’estensione geografica!) che ha molte bellezze paesaggistiche ed una lunga storia da raccontare. La città di Dubai non è infatti costituita da soli grattacieli, ma ha anche un quartiere storico come Bastakiya, il centro più antico della città, con le dimore dei ricchi mercanti che per primi si insediarono in questa parte della penisola araba. Ci sono quindi viuzze, negozi ricavati all’interno delle antiche abitazioni, dimore d’epoca con le caratteristiche torri del vento, antesignane dei moderni condizionatori.
La calda Dubai sorge infatti nel mezzo del deserto, una delle meraviglie naturali da cui è circondata la città e fare una escursione nel deserto è un ottimo diversivo per abbandonare temporaneamente l’opulenza che caratterizza ormai gran parte della metropoli. Da ottobre é possibile raggiungerla da Milano con un volo diretto, qui per saperne di piú.

Una volta raggiunta Dubai, é facile prenotare escursioni per immergersi nelle dune sabbiose del deserto arabo, conoscere meglio l’ambiente naturale che circonda la città ed anche rendersi conto come questa si sia espansa, osservandola dall’esterno.
Ed a proposito di dune sabbiose, non dimentichiamo che Dubai si affaccia sul mare e che ha delle belle spiagge ed un mare pulitissimo e trasparente. Le alte temperature rendono l’acqua molto calda e la sabbia “scottante” ed è proprio da queste spiagge che è possibile ammirare Burj al-Arab (Torre degli Arabi), il lussuosissimo albergo noto per la sua caratteristica forma a vela e che fino al 2009 è stato l’albergo più alto del mondo. A meno di non essere ospiti dell’albergo, il Burj al-Arab è ammirabile solo dall’esterno.
Mare, deserto, parte storica della città: queste sono solo alcune idee per visitare in maniera originale la mecca della modernità e della ricchezza e conoscerne tutti gli aspetti meno appariscenti. E per chi vuole scavare ancora più a fondo nella storia del paese, ha a disposizione il Dubai Museum, tappa irrinunciabile per chi vuole capire come era Dubai prima dello sfruttamento del petrolio. Situato nel forte Al Fahidi, costruito nel XVIII secolo per difendere la città dagli attacchi via terra, è uno dei luoghi del paese da visitare subito, per scoprire poi la Dubai più vera ed autentica.

Altri articoli interessanti

  • Settimana bianca a CourmayeurSettimana bianca a Courmayeur
  • Carnevale nel mondo: ecco come si festeggiaCarnevale nel mondo: ecco come si festeggia
  • Come festeggiare il Ponte dell’Immacolata? Ecco qualche propostaCome festeggiare il Ponte dell’Immacolata? Ecco qualche proposta
  • Vacanze studio: do you speak english?Vacanze studio: do you speak english?
Tags: vacanze dubai, viaggi dubai, voli dubai

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy