Weekend tra Spa e ottima cucina: consigli e suggerimenti |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Weekend tra Spa e ottima cucina: consigli e suggerimenti |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Caccia al weekend

Weekend tra Spa e ottima cucina: consigli e suggerimenti

Da Mena Santoro 9 giugno 2013 Nessun commento

La stagione estiva ormai incalza e chi lavora, come me, nel settore turistico sa benissimo quante energie s’impieghino in questo periodo. Così questo weekend l’ho dedicato a me! Parola d’ordine: Relax!
Ho soggiornato presso il Gold Hotel 4* di Marcianise, in provincia di Caserta, approfittando di un’offerta imperdibile su Groupon.

Dove si trova:
La struttura è situata in una zona industriale, all’uscita autostradale Caserta Sud, dove è ben visibile l’indicazione che consente di raggiungere l’hotel in meno di un minuto. Inoltre, a pochi metri si trova il famoso Centro Commerciale Campania e La Reggia Designer Outlet, dove poter acquistare capi di grandi marche a prezzi davvero scontati!

Il personale:
Giunta in Hotel con mia sorella, ci siamo recate alla reception dove ci sono state fornite indicazioni riguardo la Spa, gli orari della colazione, della cena, e del check out. Personale davvero gentile e cordiale. Il tempo di andare in camera per posare i bagagli e giù di corsa per rigenerare mente e corpo nella bellissima Spa Quintessentia Wellness Centre.

La Spa:
Per evitare l’affollarsi del centro, noi ospiti siamo stati suddivisi in scaglioni, ad orari. E devo dire che quando è giunto il mio turno non vi era molta gente. Economico e conveniente il kit comprendente accappatoio, ciabiatte monouso e cuffietta. Con soli 5€ si evita di ingombrare la valigia.

Il percorso Spa prevedeva:
– Aperitivo di benvenuto, con tisane e stuzzicherie;
– Relax in piscina riscaldata con cinque percorsi idrovascolari: idromassaggio cervicale, dorsale, lombare, percorso Kneipp e idromassaggio total body, a tempo, per consentire a tutti di usufruirne.
– Bagno turco con aromaterapia e cromoterapia;
– Calidarium con aromaterapia, che tra l’altro mi è piaciuto tantissimo. Il gioco di luci soffuse rilassano tantissimo e la temperatura non estremamente elevata consente di ritrovare il giusto equilibrio col proprio corpo.
– Sauna finlandese: lo ammetto, ho resistito esattamente 3 minuti, per poi “rifugiarmi” sotto le docce emozionali. Peccato che non tutte fossero funzionanti!
Insomma, un bel pomeriggio trascorso tra una pennichella sui comodissimi lettini nell’area relax ( pochi rispetto all’affluenza di cui vanta l’Hotel) e chiacchiere con delle ragazze conosciute in hotel, e la mia pelle più liscia e levigata!

La cena:

Io e mia sorella, felici e soddisfatte ci rechiamo in camera per una doccia a volo in vista della cena. Che dire…tutto assolutamente squisito!
Ma veniamo al menù:
–    Primo piatto:  a scelta tra risotto con rucola e gamberetti e trofie alla norma
–    Secondo piatto: a scelta tra polipetti affogati e carne di vitello
–    Contorno: pure di patate e carciofi padellati
–    Dessert: una deliziosa sfogliatella riccia
Furbe e di buona forchetta, abbiamo ordinato ciascuna un menù diverso in modo da assaggiare tutto. E abbiamo gradito sia gli ottimi piatti cucinati che il servizio impeccabile!

Camere:
Le camere sono pulite, spaziose e arredate in modo semplice. Essendo in zona industriale, non c’è da aspettarsi la vista mare.
Aspetti negativi? Camera matrimoniale composta da due letti singoli uniti, ma sembra ormai essere la prassi in quasi tutti gli alberghi; in sottofondo il fastidioso rumore dei condizionatori, risolvibile spegnendo quello in camera propria.
Ho letto varie recensioni negative su Tripadvisor di persone che hanno soggiornato presso quest’hotel. Come saprete, io tendo a mettermi sempre nei panni sia del cliente che dell’albergatore. Sicuramente la direttrice del Gold Hotel, molto incline a suggerimenti e critiche costruttive, dovrebbe fare degli accorgimenti, soprattutto per rendere la Spa ancora più “appetibile”; bisognerebbe, a mio parere, fare anche un’attenta selezione della clientela per non far sì che nascano disagi fra gli ospiti. I clienti, invece, dovrebbero imparare ad essere più rispettosi e a non infrangere la privacy altrui. Come si suol dire, passiamo da “Questa casa non è un albergo” a “Quest’albergo non è casa tua!”.

Altri articoli interessanti

  • Vacanze a Ischia: dove dormireVacanze a Ischia: dove dormire
  • Vacanze a Ischia: dalla baia di Sorgeto al borgo Sant’AngeloVacanze a Ischia: dalla baia di Sorgeto al borgo Sant’Angelo
  • Mi aiuti a diventare Marco Polo per un weekend?Mi aiuti a diventare Marco Polo per un weekend?
  • Un coupon tira l’altro in Riviera RomagnolaUn coupon tira l’altro in Riviera Romagnola
Tags: gold hotel marcianise

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy