Flussi alberghieri e spesa turistica
Il presidente di Asshotel-Confesercenti, Filippo Donati, in relazione ai dati statistici sui flussi alberghieri, fa un’osservazione: “I dati Istat sono sicuramente importanti ma ormai i numeri relativi agli arrivi e alle presenze e al tasso dell’occupazione delle camere non sono più in grado di dare una panoramica completa di un sistema turistico maturo quale è …
Riscopri l’amore viaggiando
Vi è mai capitato di essere stanchi del rapporto col vostro partner? Siete alle prese con la routine quotidiana e sotto stress? Non mollate tutto, la soluzione potrebbe essere davvero semplice: una bella vacanza è quello che fa per voi! La settimana scorsa, tramite facebook, ho avuto il piacere di conoscere il sign. Gianluigi Leoni, …
Vacanze in Sicilia: Messina la città più visitata
La Sicilia attrae sempre più turisti soprattutto nel periodo estivo grazie allo splendore delle acque del mare e alle spiagge bianche. Nonostante ciò però, si colloca solo al sesto posto nella classifica delle mete italiane più gettonate. In base ai dati statistici rilevati nel 2009, si riscontra una contrazione dei consumi dovuta alla crisi economica …
Aumentano le strutture ricettive in Liguria
Oggi voglio soffermarmi sulla ricettività turistica in Liguria, in particolar modo di La Spezia, meta molto apprezzata dai viaggiatori. Nel giro di un anno, esattamente dal 31 dicembre 2008 al 31 dicembre 2009, nella provincia ligure si è registrato un incremento delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere pari all’8,8%. Da 102 nel 2008 si è passato …
2 giugno 2010: partenze in calo
Un’altra festività si avvicina: mancano pochi giorni al 2 giugno, festa della Repubblica (ed è anche il mio compleanno ). Secondo le stime di Federalberghi, quest’anno si registrerà una flessione del 7% rispetto al 2009. Saranno infatti circa 5,4 milioni gli italiani che approfitteranno della festa per trascorrere almeno una notte fuori casa. L’87,5% dei turisti …
Indagine di customer satisfaction sul turismo a Napoli
Premessa : Da pochi giorni ho terminato un’indagine sulla “customer satisfaction” del turismo a Napoli. Il mio intento era acquisire dai turisti giudizi e valutazioni sui vari aspetti della Città legati all’accoglienza e alla fruizione turistica oltre che alla vivibilità della città stessa. L’indagine è stata realizzata attraverso un apposito questionario, somministrato ad un campione casuale …