In crescita il turismo straniero in Italia |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
In crescita il turismo straniero in Italia |
  • Viaggi e Turismo
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • GuestBook
Indagini statistiche economiche

In crescita il turismo straniero in Italia

Da Mena Santoro 10 ottobre 2014 1 commento

Turismo-a-Roma-Colosseo

Siamo ormai in pieno autunno ed è tempo di bilanci. E’ stata un’estate caratterizzata dal maltempo. In calo, rispetto agli anni passati, le vacanze mordi e fuggi. Ciò nonostante sono ben 36 milioni i turisti stranieri che hanno scelto l’Italia come meta vacanziera. Un incremento del +2% rispetto al 2013, con una spesa pro capite di 414 euro, generando così un giro di affari di 14,7 miliardi di euro. A confermarlo sia l’ Osservatorio Federturism-Pragma che l’Enit. Tra le destinazioni top troviamo come sempre Roma, anche grazie alla devozione per Papa Francesco. Le località balneari restano ai primi posti nelle preferenze dei turisti stranieri, ma è in crescita anche la domanda per il turismo naturalistico legato al wellness e alle vacanze attive, dove le tradizioni enogastronomiche fanno da filo conduttore. Per i tedeschie gli austriaci, molto positive le vendite per le destinazioni di Sicilia, Sardegna, Puglia, Golfo di Napoli. Gli spagnoli, invece scelgono le città d’arte quali  Roma, Venezia, Firenze, Toscana, proiettandosi più verso un turismo rurale.

Gli inglesi e i francesi scelgono le bandiere blu, Sardegna e Puglia. Le mete più gettonate dai russi sono l’Emilia Romagna, la Riviera del Veneto e la Riviera d’Ulisse, Sicilia, Sardegna, Ischia e Costiera Amalfitana, Liguria.

Altri articoli interessanti

  • Crociere in crescita: il porto di Livorno aumenta gli scaliCrociere in crescita: il porto di Livorno aumenta gli scali
  • Turismo a Roma: aumento della domanda esteraTurismo a Roma: aumento della domanda estera
  • Turismo: boom turisti stranieri in estateTurismo: boom turisti stranieri in estate
  • Indagini statistiche sul turismo in Italia: previsioni per il 2009Indagini statistiche sul turismo in Italia: previsioni per il 2009

Info su: Mena Santoro

Ogni viaggio rappresenta un tassello della nostra anima ed è qui, tra queste pagine, che troverete la mia! Statistiche sul turismo, consigli e itinerari di viaggio a portata di un click! Altre info: Cruise addict - Social Media Specialist - Seo Copywriter - Travel Blogger dal 2009

1 Commenti

  1. Davide
    30 ottobre 2014 at 14:24

    Ciao Mena, leggerti mi fa sempre più convincere che il nostro paese potrebbe vivere prosperamente di turismo, e solo quello se se si conta l’indotto. L’Italia dovrebbe essere il giardino e il cuore storico d’Europa. Chissà… forse un giorno.
    Un caro saluto da un vecchio amico (nel senso che io sono vecchio tu no) 😆

Your comment Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Cerca

Categorie

Seguimi su:

      

Ultimi Commenti

  • Ciao Giovanni, da regolamento la piastra è vietata a bordo, in quanto fonte di calore. Per quanto riguarda il teatro, dipende dalle navi. Su quelle di ultima generazione troverai schermi ovunque da cui potrai prenotare gli spettacoli giorno per giorno o addirittura per tutta la settimana. Una volta a bordo potrai chiedere in reception tutte le info. Buona crocieraBy Mena Santoro on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona
  • Ciao Mena Santoro volevo domandarti 2 cose, la 1 la mia ragazza può salire la piastra o avrà problemi, la 2 ma per il teatro bisogna prenotare anche o si può andare tranquillamente grazie della rispostaBy Giovanni Orlando on Wifi sulle navi MSC Crociere: quanto costa e come funziona

Copyright 2009-2019 - Menasantoro.it

  • Domanda e offerta turistica
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy