Dolcetto o scherzetto? Questo è il motto di Halloween
Mancano ormai pochi giorni al 31 ottobre, data in cui si festeggerà Halloween. Già da tempo sono iniziati i preparativi: le boutique sono state prese d’assalto da grandi e piccini per accaparrarsi il vestito più accattivante e soprattutto da “brivido”; le pasticcerie invece sfoggiano zucche (simbolo della festa) di diverse dimensioni e natura. Infatti si …
Prenotazioni strutture turistiche 2009: prezzo e recensioni, ecco cosa determina la scelta
Il compara prezzi hotel www.trivago.it ha condotto un sondaggio in rete dal titolo “cosa ha determinato la scelta di un hotel”. Tra i fattori determinanti piu’ importanti, prezzo e recensioni dell’hotel. La crisi economica ha modificato le abitudini al consumo dei viaggi degli italiani. In particolare, nell’ultimo anno, chi ha prenotato in rete l’ha fatto …
Il turismo: la chiave per la ripresa economica
Il 2010 sta per arrivare! Abbiamo sofferto, ci siamo sacrificati a causa della crisi economica che ci ha devastati o ha rallentato le attività. Ma a tutto c’è una fine. Uno spiraglio di luce si intravede già da questi ultimi scorci del 2009. Come ben sappiamo il turismo è un settore strategico per il nostro …
Firenze sensibile al turismo responsabile
Firenze si trasformerà per tre giorni in “città dell’ecomobilità” per sensibilizzare sempre più i cittadini al turismo responsabile. Ecologia e sicurezza saranno i temi principali dell’evento “Viva l’Auto-Premio Auto Europa” organizzato dalla Uiga (Unione italiana giornalisti automotive) che si svolgerà dal 16 ottobre al Parco delle Cascine di Firenze. La manifestazione intende rinnovare l’impegno per …
Classificazione dei bed and breakfast in stelle
Come tutti sappiamo gli alberghi vengono classificati e distinti in stelle. Le stelle indicano un insieme di servizi garantiti dall’albergatore per una certa struttura. In aggiunta a ciò, al fine di assicurare una maggiore tutela del turista, esiste un sistema di rating per consentire la misurazione e la valutazione della qualità del servizio reso ai …
Come avviene la classificazione alberghiera?
La classificazione delle strutture ricettive concorre a rendere più trasparente e leggibile la qualità del sistema turistico, è quindi un dato che influenza sempre più la scelta del cliente. I sistemi di classificazione alberghiera sono l’insieme di atti normativi e di processi utilizzati per valutare la qualità dei singoli alberghi. L’unità di misura della qualità …